Servirebbe un’opzione in discourse che facesse vedere il nome e cognome a fianco del Nome Utente registrato.
Purtroppo sono cose che può fare solo un amministratore (tipo @giuseppe)
Lucio, io invece sono più propenso (come facevano un tempo) dare un numero univoco
e poi sia dati personali come email e nick poterli cambiare a piacimento senza problemi
ps addirittura ci sono siti dove una volta registrato non puoi nemmeno cambiare email
Il problema è che avendo discourse funzioni tipo @nomeutente per richiamare l’attenzione di una persona, si generano una serie di vincoli che è difficile aggirare…
L’unica soluzione sarebbe quella di rifare la registrazione sperando che non ci sia un altro utente omonimo…
Se venisse aggiunto il nome personale a livello di campo descrittivo di fianco al nome utente semplificherebbe senza generare errori a livello di funzionalità del forum.
ovviamente non posso essere che d’accordo col tuo discorso, forse la penserò strano io ma sono sempre convinto che chi programma può fare tutto ciò che vuole (entro certi limiti ovviamente). in questo caso correggimi se sbaglio: dato per scontato che lo stesso nick non ci possa essere (anche sopratutto per non confondere gli utenti) avendo un numero univoco ed associare un nick a tale numero, quando vado a richiamare un utente @nome_nick quest’ultimo sarebbe solo un collegamento esterno “visivo” del numero univoco stesso. quindi una volta che si andrebbe a cambiarlo, ovviamente senza poter mettere lo stesso nome/nick di utenti in quel momento già presenti, si andrebbero ad aggiornare anche i vecchi collegamenti.
credo che non sia molto complicato da fare, ovviamente iniziando con questa logica
di sicuro dover cambiare tutto un sito fatto diversamente diventa abbastanza complicato
Si, sono d’accordo, anche adesso, se uno volesse cambiare il nick della registrazione con un altro che sia libero, sarebbe fattibile (non ci vedo limiti tecnici).
Forse chi ha progettato discourse non permette il cambio per evitare che alcuni utenti possano cambiare in continuazione nome creando confusione… ma anche questo potrebbe essere aggirabile impostando un limite massimo di cambiamenti in un arco di tempo…