quello che ho in mente, e di non usare rhinoscriptsyntax per convertire i miei script
(essendo che in pratica ho tutti i miei script in VBS quindi sarebbe una copia in Py)
ma usare esclusivamente i metodi Namespaces
le istanze che intendevo capire in quali casi usarli e in quali no, sono tipo questo es.:
class Classe1:
lista = []
def Def1(self):
self.lista.append(1)
print self.lista[0]
Classe1().Def1() # output: 1
class Classe2:
lista = []
@staticmethod
def Def1():
Classe2.lista.append(2)
print Classe2.lista[0]
Classe2().Def1() # output: 2
giusto per dare un’idea, in entrambi i casi le classi riportano un print con un valore
se ho assimilato bene i concetti OOP, la prima classe usa una istanza, la seconda invece no
come dicevo in Py come anche in C# usando i metodi statici si possono chiamare metodi senza fare
uso delle istanze, e quindi come anche avevi detto prima, usare un modo procedurale per l’appunto.
in conclusione, e riassumendo il concetto: sempre usando solo RCommon, se mi serve selezionare due o più curve per trovare le intersezioni tra di loro mi serve utilizzare le istanze? come anche avere un n di punti e selezionarli per poi per dire creare dei cerchi o cose simili, mi serve utilizzare le istanze? oppure come credo ne posso fare a meno? (tenendo conto che in certi casi bisogna ricorrere alle classi)
ovviamente se sono nate le classi per gli OOP con l’uso delle istanze ci sarà un motivo, poter fare cose che prima non si potevano fare, oppure non so rendere anche più facile un determinato tipo di codice.
ps Emilio, ho visualizzato alcuni dei tuoi script che hai condiviso qui sul forum,
da quello che ho visto, in genere quando utilizzi le classi fai uso delle istanze.
in pratica nel scrivere uno script per usarlo in Rhino, mi sfugge il senso delle istanze. . .
tanto per esprimere il concetto del mio ragionamento, basandomi quando in C# si è usata la classe
“Persona o Studenti” per creare le istanze di quella classe. (e fin qui ho compreso il ragionamento)
ma quello che mi chiedo è: se debbo scrivere un codice per delle intersezioni oppure unire dei punti
con una curva, creare nuovi oggetti ecc in questi casi a che serve usare le istanze di una classe?
esecuzione: clicco un pulsante e mi crea un cerchio, lo ri-clicco e me ne crea un’altro e così via,
non mi serve utilizzare le istanze per avere un cerchio ogni volta che clicco sul pulsante giusto?