Buon giorno, devo creare in grasshoper una logica che mi consenta di creare un gcode di rette dove le rette colore Rosso vengano riconosciute nel Gcode con una velocità = 1000 mentre le rette colore Blu riconosciute con velocità 25000. Le rette sono in base alla condizione "All’interno delle figure chiuse) E’ fattibile ? allego un file .gh dove ho inizialo lo sviluppo ma sono fermo sulla logica di come differenziare le rette.
Ordinamento punti e coordinate.gh (7,8 KB)
Non hai internalizzato i dati.
Penso di interpretare l’immagine pubblicata.
1 Mi Piace
Si, è quello che intendo ottenere dal punto di vista grafico, ma il problema ora è generare un codice per macchina cnc che interpreti i vari segmenti di linea e associ una velocità esempio di 1000 nei tratti di curva interna (Blu) e una velocità 25000 nei tratti di curva gialla.
E’ fattibile con Grasshoper ?
Dal punto “M” al punto “D” (linea blu velocita 1000), da “M” a “M” o da “D” a “M” (linee gialle velocità 25000).
Vedi un po’ se è così che intendi.
Ordinamento punti e coordinate a.gh (16,3 KB)
1 Mi Piace
Da prendere con beneficio di inventario.
Mi pare che il trasferimento in rapido G-Code sia la notazione G00
Nell’esempio sotto ho tradotto i vari segmenti in cui devi poi indicare l’asse e il suo verso e la distanza.
Con lo stesso principio devi integrare la parte con velocità di taglio più bassa:
G01 direzione voluta (x,-x,y,-y) distanza, profondità di taglio (Z), F che è la velocità di taglio (1000 nel tuo caso)
G-Code-GM.gh (16,5 KB)
2 Mi Piace
Esatto, G00 fa lo spostamento alla massima velocità consentita dagli assi.
Altrimenti, se serve una velocità inferiore, bisogna assegnare un G01 con la F a 25000 (che poi, attenzione a come vuole i dati il controllo numerico, molte volte la velocità va espressa in Metri al Minuto e quindi bisogna mettere 25 invece di 25000… che magari uno ha anche una macchina che in rapido gli schizza via a 1500Km/h… robe da panico…)
2 Mi Piace