Ragazzi ho un problema con la dimensione del font all’interno di Grasshopper, non riesco a trovare o se esista il modo di cambiare dimensione dei caratteri, troppo grandi rispetto alle dimensioni delle icone.
Anche le icone in alto sono troppo piccole.
Come vedete da immagine in allegato.
Il problema è dovuto al Monitor 34" 21:9
cosi come primo approccio, proverei nelle impostazioni di windows a cambiare dimensioni icone e testo
Si infatti è la prima cosa che ho fatto, le icone e testo di altri software sono ok, ho aggiornato la scheda grafica Nvidia ed ok.
praticamente è tutto ok, incluse le dimensioni del testo e font di Rhinoceros, ma è Grasshopper che non riesco a sistemare, come puoi vedere è anche la finestra iniziale di caricamento ad essere piccola.
infatti troppo piccola
non saprei, prima di cambiare altre impostazioni, aspetterei qualche risposta di chi conosce bene Gh
ps non so se vale anche per gli altri ma il video non lo vedo
Ciao,
in Grasshopper, clicchi su menù file - Preferenze
poi vai su Display - Fonts
Da qui puoi settare il tipo di font…
Io proverei a cliccare su RESET così da vedere se i font vengono riportati a misura standard.
Anche qui ho un monitor widescreen (con ridimensionamento Windows a 125%) ma i caratteri non sono stati modificati.
Potrebbe essere stato settato qualche tema personalizzato in windows? (sfondo, tipo di caratteri, dimensione barre diverso da quello standard?).
Proverei ad assegnare il tema standard anche dalle impostazioni di sistema.
@lucio_zadra @0904 è successo una magia di Natale, ora ho provato ad accendere Rhino ed avviare GH per vedere tra le impostazioni che mi hai detto, ma si è ridimensionato tutto al mio schermo da solo.
eppure ieri ho avviato il pc più volte dopo aver impostato lo schermo con la scheda Nvidia…GH aveva bisogno solo di una dormita a quanto pare
@Daniil_Angelo_Bravi magari @lucio_zadra potrà confermare o meno,
può darsi che le impostazioni erano rimaste memorizzate nella ram
riavviando rimangono in memoria mentre spegnendo il pc si perdono
giusto un’ipotesi. . . comunque l’importante è il risultato
Non credo, la ram, a quanto ne so, viene svuotata ad ogni riavvio.
Più probabile che qualche aggiornamento di sistema o qualche libreria fosse rimasta a metà strada.
A distanza di tempo possono essersi aggiornati altri elementi che vanno a sistemare quelli precedentemente installati.