Ciao a tutti
OK, il problema e’ gia’ stato brillantemente risolto ! Meglio cosi’. 
… ma a me piace fare gli script, quindi ho modificato lo script del volume per renderlo piu’ flessibile … e piu’ scomodo da usare, purtroppo …
Prima lo script cercava di rendere minimo il volume della box.
Ora cerca di rendere minimo un valore generico definito tramite una espressione modificabile dall’utilizzatore.
Lo script permette di costruire questa espressione, tenendo conto che le parole ‘s1’, ‘s2’, ‘s3’ indicano le lunghezze dei lati della box, in ordine crescente.
Come valore di default lo script propone ancora il volume, cioe’ l’espressione
‘s1 * s2 * s3’
Poiche’ lo script esegue un’espressione presa dall’input dell’utilzzatore e gli esperti dicono che non va bene eseguire direttamente l’input perche’ potrebbe essere pericoloso, e dato che per costruire l’espressione oltre che cliccare sulle opzioni possiamo anche inserire gli ‘operatori’ che compongono l’espressione da tastiera,
da tastiera possiamo inseriee solo un ‘operatore’ per volta.
E’ un po’ piu’ lungo costruire l’espressione, ma gli esperti sono tranquilli … anche se a me queste paranoie sembrano molto la classica boiata pazzesca … va beh.
E’ anche possibile digitare dei numeri per inserirli nell’espressione
Oltre agli elementi per costruire l’espressione ci sono altre 3 opzioni:
Clear cancella l’espressione se vogliamo costruirne una nuova
Undo toglie l’ultimo elemento dell’espressione
Exit … direi che si capisce 
Quando l’espressione e’ OK, basta dare ancora un Enter di conferma
e lo script inizia a cercare.
Altra cosa:
I nomi delle opzioni sono in uno strano gergo, credo poco comprensibile, per cui la lista degli elementi che possiamo usare per costruire l’espressione e’ stata resa facilmente modificabile.
Aprendo lo script con un text editor, alla linea 7 inizia questa lista, con 2 valori per linea:
il primo e’ l’elemento da inserire nella lista (ad esempio per la somma e’ “+” )
il secondo e’ il nome dell’opzione che consente di inserirlo usando il mouse (per la somma adesso e’ “add” , ma volendo possiamo cambiarlo in “somma” o alro)
Dicevo: i nomi delle opzioni si possono cambiare a piacere (senza usare simboli strani che non piacciono a Rhino)
E’ anche possibile modificare la lista, quindi togliere delle coppie Operatore+Nome_Opzione oppure aggiungerne altre per inserire nuovi ‘operatori’ diciamo cosi’ …, ma naturalmente sempre inserendo la coppia
Operatore + Nome_Opzione
Bene, credo che nessuno sia arrivato a leggere tutto … fa lo stesso.
Direi che ci e’ voluto piu’ tempo a scrivere il post che a modificare lo script … 
Credo anche che modificare in questo senso la definizione di GH sia questione di pochi secondi, nel caso servisse … in ogni caso questo lo lascio volentieri agli amici esperti di GH 
c5-findbbox.py (7.1 KB)
EDIT:
per ottenere una box con un lato piu’ corto possibile, come espressione usiamo
‘s1’