Ciao a tutti,
mi servirebbe una verifica per capire se è il mio pc oppure un problema generale:
Attivare i Cursor Tooltips Osnap e Distance (da Options->Modeling Aids)
Sulla vista Top, fare una polilinea tenendo il pulsante Shift premuto (così da disabilitare momentaneamente l’Horto)
Qui da me capita che, facendo molti punti velocemente, il preview si appesantisca fino a vedere i punti cliccati in sequenza a rallentatore…
Togliendo invece il Tooltip Distance, la polilinea viene costruita velocemente seguendo il cursore senza rallentamenti.
Succede anche a voi?
Una volta c’era il Draw feedback preview attivabile/disattivabile nelle opzioni OpenGL (che risolveva questi problemi lasciando al processore il carico di lavoro invece che alla GPU) ma adesso non lo trovo da nessuna parte…
E allora devo avere qualche impostazione che mi impalla il preview… adesso indago… forse antialiasing o spessori delle curve… o la definizione 4K con windows impostato al 150%…
ciao
Neanche qui.
Ma trovo un ritardo di visualizzazione quando ruoto la vista ,questo non sempre chiudo e riapro rhino torna tutto normale.
Windows 10.0 SR0.0 or greater (Physical RAM: 16Gb)
Machine name: RICCARDO2-HP
Grazie Riccardo.
Forse il problema è legato al fatto che utilizzo la tavoletta grafica… sembra che la frequenza di impulsi del tasto Shift o Ctrl abbinato alla frequenza di risposta della tavoletta durante lo spostamento della penna appesantisca il refresh… devo mettere su un mouse e vedere cosa succede.
Eh, gho capio, ma no gho na cintiq… ho una intuos da 40 euro!
Zio tren, Riccardo, e quadro di qua e cintiq di là… ma mi vuoi proprio far fare la figura del barbone!
A proposito, a che risoluzione lavori? Windows è impostato al 100% - 150% - 200%…? Magari il problema è dovuto al fatto che lavoro al 150% e a Rhino non piace…
Lo so, stavo scherzando
Sta cosa del rallentamento mi rompe parecchio… mi scoccia dover rinunciare al cursor tooltip distance… proverò a mettere anche win al 100% per vedere se migliora.
Grazie per il supporto!
Aggiornamento:
dopo aver fatto varie prove, ho notato che portando la pipeline grafica da opengl a Windows il problema non si verificava…
Ho provato a modificare un pò di settaggi del driver video per vedere se le prestazioni miglioravano… ma senza successo…
Ho quindi portato tutte le impostazioni della scheda video su “Prestazioni” così da vedere se cambiava qualcosa e, adesso, il ritardo è sceso parecchio (quasi impercettibile durante un utilizzo normale).
Cose che, secondo me, andrebbero spiegate:
perchè la V5 non mi da alcun rallentamento nella visualizzazione dei cursor tooltips mentre la V6 si?
perchè è stata tolta l’opzione che disabilitava l’utilizzo di OpenGL per il feedback redraw? (che secondo me poteva risolvere).
dato che McNeel si appoggia alle schede Nvidia, perchè non ci viene spiegato come settare i driver video dato che esistono parecchie personalizzazioni per vari giochi e programmi mentre Rhino è sempre “snobbato”? Non si riesce a fare un preset che possa almeno dare una base su cui l’utente possa partire per avere delle prestazioni decenti?
Il PC lo uso per il lavoro (uso Rhino ) e un po’ anche per svagarmi giocando (ovviamente giochi abbastanza pesantucci), l’ho installato 5 anni fa e non ho mai avuto problemi, mai un virus, mai in crash, mai un bug.
Io uso una XP-Pen Star G640 tavoletta grafica . Funziona bene sia su Windows che su Mac . ho questa tavoletta oramai da tanti anni.
Comunque, se devo dirti la verità, questo post è stato riesumato al momento giusto…
In questi giorni sto tornando a sperimentare rallentamenti con il CTRL Shift premuti (ad esempio intanto che sto disegnando una polilinea e voglio disabilitare momentaneamente Ortho e Osnap, sempre con il Cursor Tooltip Distance attivo).
Dovrò ricontrollarele impostazioni della scheda video…