Ciao ragazzi,
ultimamamente sono solo spettatore qui ma mi piacerebbe incontrarvi tutti e quindi anche quest’anno organizzo l’evento Envisionig Design Day. Al centro c’è sempre Rhinoceros ma come nella Savana si possono sempre fare incontri interessanti.
Siete pronti a esplorare nuove dimensioni del design?
Quest’anno, all’EDD24, vi porto direttamente nel futuro del progetto con un programma che include oltre ai trucchi di modellazione con Rhinoceros il design parametrico con Grasshopper e, perché no, un po’ di intelligenza artificiale. Sì, ci saranno tante cose da imparare!
Se non vuoi rimanere ad osservare partecipa e con le masterclass dialoga con chi ha fatto della sperimentazione una routine professionale.
Partecipa con questo link i posti sono ancora disponibili ma attenzione, sono limitati!
Ti aspetto, non mancare!
2 Mi Piace
Ecco a voi un’anteprima dei presentatori:
Benvenuti a EDD24, una giornata interamente dedicata all’innovazione nel design!
Quest’anno abbiamo l’onore di ospitare un gruppo selezionato di professionisti, veri pionieri nei loro campi. Tra i nostri relatori troverete:
- Luciano Ambrosini, architetto innovativo, che esplorerà l’intersezione tra tecnologia, sostenibilità e architettura. Profilo LinkedIn
- Filippo Garofalo, mentor di V-Ray, discuterà l’arte e la scienza dietro il rendering fotorealistico e la visualizzazione architettonica. Profilo LinkedIn
- Riccardo Gatti, esperto formatore di Corsirhino, condividerà le sue avanzate tecniche di modellazione 3D con Rhinoceros. Profilo LinkedIn
- Francesco Leonardi, di Puntozero DfAM, parlerà dell’importanza del design per la fabbricazione additiva e di come può rivoluzionare la produzione. Profilo LinkedIn
- Lorenzo Manzoni, fondatore di Manzoni FTD, condividerà il suo approccio unico al design e alla fabbricazione. Profilo LinkedIn
- Jesus Marini, di Moonrabbit, illustrerà come l’innovazione tecnologica sta trasformando il settore del design. Profilo LinkedIn
- Guillermo Varela di McNeel Europe, pronto a immergervi nelle possibilità offerte dal design parametrico con Grasshopper. Profilo LinkedIn
Unisciti a noi per un’esperienza unica, piena di ispirazione, apprendimento e opportunità di networking nel cuore di Milano. Non perdere l’opportunità di dialogare con questi esperti e di vedere come la sperimentazione diventa una prassi quotidiana nel loro lavoro.
Partecipa qui per EDD24 e assicurati un posto in prima fila nell’evoluzione del design!
questo il programma completo
Orario |
Attività |
Titolo |
Presentatore |
9.00 |
Registrazione e accoglienza |
|
|
9.50 |
Sessione mattino |
|
|
10.00 |
Masterclass 1 |
Introduzione alle nuove funzioni di RhinoV8 |
Guillermo Varela |
10.30 |
Miniclass 2 |
RhinoNC: l’Innovazione nella produzione CNC |
Andrea Airaghi |
10.40 |
Coffee break e networking |
|
|
11.20 |
Masterclass 2 |
Bio-inspired design and manufacturing |
Francesco Leonardi |
11.50 |
Miniclass 4 |
Da prototipazione a produzione rapida per un Time-to-Market vincente |
Matteo Carola |
12.00 |
Masterclass 4 |
Progettazione Generativa come sinergia tra Design e Ingegneria |
Jesus Marini Parissi |
12.30 |
Q&A |
|
|
13.00 |
Pausa pranzo |
|
|
14.00 |
Sessione pomeriggio |
|
|
14.10 |
Masterclass 4 |
Scopri il potere del design parametrico con Grasshopper |
Guillermo Varela |
14.40 |
Miniclass 7 |
Moda e Tecnologia: Come RhinoNC rinnova il Fashion design Made in Italy |
Francesca D’Onofrio |
14.50 |
Masterclass 5 |
Rendering Revolution: L’arte del fotorealismo con V-Ray e StableDiffusion |
Filippo Garofalo |
15.20 |
Coffee break e networking |
|
|
16.00 |
Masterclass 6 |
Reimmaginare gli Occhiali: L’AI riduzione o potenziamento delle capacità del designer ? |
Lorenzo Manzoni |
16.30 |
Miniclass 7 |
Estendere le capacità di Rhino per ottimizzare e migliorare il flusso di lavoro |
Riccardo Gatti |
16.40 |
Masterclass 6 |
AI+Architettura: disegnare il futuro con la tecnologia |
Luciano Ambrosini |
17.10 |
Final Q&A |
|
|
18.00 |
Chiusura dell’evento |
|
|