Lentezza nella manipolazione viste

Tutti accorgimenti ormai scontati che non servono altro che ad alleggerire ma quano hai un file di 200 Mb alleggerito a 140 sei da capo

bessun materiale per quanto mi riguarda, non avrebbe neanche senso visto che li assegno con KS, adesso per esempio sono un file di 159MB e fai i capricci anche solo spostandolo…

Vorrei tenere separati i problemi. “spostardolo” In che senso: muovere le geometrie? Copiare il file in altra posizione sul computer (diversa cartella)

In questo thread stiamo rispondendo ad una domanda su apertura lenta ovvero tutto ciò che succede Prima che si generino le mesh di visualizzazione (qualora siano state salvate nel file o la visualizzazione lo richiedesse) nella fase della lettura dell’archivio la scheda video non entra minimamente in gioco.

per spostare intendo semplicemente “spostare” il modello secondo gli assi, aggiungo che qualche volta fa le bizze anche da wirframe a shaded, probabile che sia un problema si pc, ma come ho già detto lo faceva prima e lo fa anche da quando ho potenziato il pc…tutto qui non è una critica, riporto semplicemente cosa accade a me rispondendo anche a chi ha aperto il post, devo aggiungere anche che parlando con Paolo lui mi dice che non ha alcun problema a lvorare con file di 300/400 MB e non ha un pc performante come dovrebbe essere il mio e penso molto lontano dal pc sopra menzionato, vorrei che Paolo confermasse o se ho capito male.

anche io da sempre ho difficoltà con file superiori ai 100, anche dopo aver sostituito la scheda cona rtx

Spostato il discorso qui per evitare confusione di argomenti a chi eleggerà in seguito.