RiBuonasera,
sicuramente è una banalità ma che differenza c’è tra questi metodi:
Rhino.IsCurveLinear e Rhino.IsLine?
in pratica come faccio a capire a priori quale dei due è il metodo giusto da usare?
RiBuonasera,
sicuramente è una banalità ma che differenza c’è tra questi metodi:
Rhino.IsCurveLinear e Rhino.IsLine?
in pratica come faccio a capire a priori quale dei due è il metodo giusto da usare?
RiCiao …
Parlando in generale, per Rhino linee e curve dovrebbero essere cose diverse.
Una curva rettilinea resta una curva … finche’ non usi SimplifyCrv.
Prova con una curva rettilinea di grado 2 o piu’.
E poi prova con una linea (da classico comando Line ).
Vedi cosa rispondono questi metodi.
… Magari proverei anche con una curva di grado 1 (con 2 CV) …
ciao Emilio,
infatti pare che c’è qualcosa che non quadra, non credo che Rhino faccia questa differenza tra:
curva / curvalinea / linea anche se i metodi ci sono (qualcosa sfugge)
in pratica in Rscript dovrei prendere un oggetto “curva aperta” e volevo poter selezionare solo quella di mio interesse, essendo che ci sono anche altre geometrie tipo cerchi linee rette etc
stavo cercando un metodo “singolo” per escludere le altre geometrie
o sono obbligato a dire “if not islinee” “if not iscircle” “if not iscurveclose” etc etc?
Come oggetti credo che le consideri tutte ‘curve’, poi tu puoi andare a controllare di cosa si tratta esattamente.
Perche’ vorresti un metodo singolo ?
Ci avresti messo meno tempo a scriverti una piccola fuzione che a scrivere il messaggio su Discourse …
( Ma hai fatto bene a scrivere perche’ altri potrebbero avere problemi analoghi )
Se ho capito bene basta controllare che la curva sia aperta e che non sia una linea o un arco.
beh diciamo che volevo scrivere il metodo giusto:
e come eseguire vari “for next” quando invece se con la sintassi giusta lo puoi raggruppare in unico for
appunto come dicevo verificare se “non è un arco”, “non è una linea” ed “è una curva aperta”
avevo il dubbio che ci fosse un singolo metodo che non avevo controllato thanks Emilio.
Puo’ anche esserci … solo che io non lo conosco.
Figurati !
L’unica cosa che abbiamo stabilito e’ … che siamo in due a non sapere se c’e’ un metodo apposito.
allora non era solo un mio capriccio che qualcosa non mi tornava
Bravo Salvio !
Sembra che Dale abbia gia’ corretto il bug e rimanga solo da testarlo …
Ho visto che Python ha lo stesso problema … chissa’ se sistemeranno anche lui …
( In ogni caso nei miei script cerco di usare cose come IsCurveLinear, e di ricavare una nuova linea dalla geometria in questione, se serve.
… “Programazione difensiva” … )
grazie Emilio, ogni tanto qualcosina di buono la facciamo
a volte la mia testa dura mi premia ahahahah
ps ma in un file di R6 avendo sole curve, non c’è modo di aprirlo con R5?
A quanto ne so io … no.
Temo tocchi farselo convertire.