Appena rientro da pranzo… se non mi precede qualcuno.
Questo è quanto avevo fatto ieri sera, ma non vedo il vettore tangente che penso sia adesso un versore.
Fa cose strane. Ha applicato la relazione solo ad una file e alla sezione finale (assurdo, dalla mia ignoranza).
mentre l’amico mio magna…
orientato.gh (21,7 KB) orientato.3dm (2,9 MB)
![]()
Te possino… pure er caffettino me so bevuto!
Alla faccia der coronaro virusse.
…mortacci sua… 'nce lo metti?
Hmmm, premesso che forse sparo caxxate, su GH poi … ![]()
Mi sembra che prendendo un’altra curva il piano si orienta diversamente.
D’altra parte ricordo, credo sul forum USA, discussioni sul fatto che per GH un piano e’ … un piano, non un frame, e quindi per lui ogni piano puo’ avere assi X e Y … a caso, cosa che spesso confonde chi e’ abituato a Rhino a alla sua equivalenza tra piani e frames … ![]()
flippandola? Chiedo perchè sto finendo un’altra cosa ora e non posso vedere
Non so cosa abbia postato il capo, ma intanto ti giro questo esempio che magari potrebbe tornare utile in altre situazioni.
Esempio.3dm (154,0 KB)
ce o sai che ce o metto, mortacci sua, era 'mplicito…
Sembra di si’.
ragazzi, siete fantastici: al momento sto lavorando su quanto ha fatto er capo, che c’ha azzeccato mi pare…vediamo.
Giusto una domanda parallela: posso dividere una curva chiusa a partire da un punto preciso?
Scusa, come non detto.
Avevo la curva al contrario.
Ribaltandola va tutto a posto.
Colpa mia in realtà che ho flippato solo la prima… che così i veniva più comoda… 
certo, basta che sposti il seam dove intendi iniziare la divisione
@giuseppe ci siamo quasi. La tua soluzione è risultata efficace. Ho poi ottenuto il terzo vettore facendo il prodotto vettoriale, non capisco però solo il primo piano è corretto… ci sarà qualche flip o qualcosa di simile da fare:
certo che ti cammina il pidocchio … 
no gho capio…





