Buonasera a tutti ,
chiedevo se qualcuno può aiutarmi a risolvere
un problemino con Grasshopper; non riesco a visualizzare il punto ipotetico di intersezione di 2 curve , quindi che in realtà non si intersecano se non prolungate. Il programma mi visualizza il punto solo se le curve si intersecano realmente.
Grazie
ciao ferrari
non sono esperto in GH, ma io userei prima il componente estendi sulle due curve
e quindi poi userei il componente intersezione sulle due estensioni delle curve.
Ti ringrazio prima di tutto per l’interessamento …e’ proprio la procedura che ho utilizzato xò GH mi evidenzia i punti di inizio e fine curve e non l’intersezione …Invece se le 2 curve già si intersecano inizialmente , allora funziona perfettamente …bho … Grazie
Ciao
essendo che non hai postato la definizione di GH quindi non posso sapere come mai non funziona
esempio nella foto funziona. le curve selezionate (gialle) sono la lunghezza reale
il tratto verde sono le rispettive estensioni e la relativa intersezione tra le due
nel componente “EXT” non dimenticare di inserire entrambi valori di L0 e L1
Salvio scusa la mia ignoranza ho capito dove sbagliavo …sono alle prime armi con GH …io inserivo le 2 curve nello stesso componente estensione …credo sia proprio x questo motivo…grazie 1000
CIAO
beh in questo caso il problema lo si può raggirare inserendo un list item:
in modo che in uscita ti separa il risultato delle estensioni nelle due curve

Grazie Salvio ,
grandioso ti ringrazio di nuovo , domani provo
Ciao Grazie
Ciao Salvio ,
Come faccio a dare 2 uscite al componente list item ???
Ciao, devi usare lo zoom sul componente e così che ti uscirà il segno + dove puoi agiungere altri out
Ti ringrazio di nuovo Salvio ,
sei un grande !!!
Ciao Salvio , scusa il disturbo , vorrei chiederti una coretta riferita alla quotatura in Gh .
Dal momento che il componente quota angolare non ha nessun output e’ possibile visualizzare la mia quota all’interno di un pannell ???
Grazie
Ciao
ciao Ferrari,
se con quota angolare intedi: “AngleDim” ed in genere con quasi tutti i componenti della sezione “Display”
che io sappia non è possibile fare quello che chiedi, infatti di output non esistono serve solo per visualizzare.
il risultato è sempre visibile se GH è impostato come nella foto:
se invece selezioni anche il solido verde puoi vedere il risultato solo quando selezioni il componente
ovviamente può darsi che altre persone quelle esperte in GH conoscano un sistema alternativo per questo, infatti consiglio quando si posta una domanda su un forum è sempre meglio chiedere a tutta la comunità per la serie l’unione fa la forza essendo che è questo il senso di una community anche perchè per esempio io uso Rhino5 per Win e non so se in quella successiva sono cambiati i vari componenti “Display”
un saluto
Ciao Salvio ,
ti ringrazio sempre per il tuo interessamento …credo di aver risolto con l’utilizzo del componente angle ed un pannel in uscita.
Grazie
Ciao
ottimo
Ciao!
Ci siamo sentiti per email tempo fa per la rappresentazione delle quote angolari?
Se sei tu, hai fatto benissimo ad iniziare a studiare Grasshopper!
Saluti.
Si si sono proprio io Sig. Massoni , grazie a lei e ai suoi preziosi consigli mi sto avvicinando a GH. Grazie ancora
Saluti
Bravissimo! Qui ci diamo tutti del “tu”. Se hai dubbi o domande chiedi pure. Hai visto che bello spirito c’è in questo forum?
Si si ho visto , Grazie Giuseppe .
Un gran bel gruppo. Purtroppo lavorando ho poco tempo da dedicare a Gh , almeno utilizzo spesso Rhino 6 e ne sono particolarmente felice.
Grazie ancora
Ciao