Trimmare con Rhino 6

Emi sono fuori per un corso. Rientro Giovedi prossimo. Appena rientro ci guardo.

…ie l’ho fatta…
il caso ricade nel bug che ti segnalo. Questo è ancora più bello!
Stesso problema di mancata intersezione con srf irrazionale (revolution).
Se ruoti la sfera in modo arbitrario attorno al suo centro sui tre assi vedrai che la sfera del tuo esempio non trimma neppure le due srf .
https://mcneel.myjetbrains.com/youtrack/issue/RH-44916

Scusa, non volevo disturbarti … era solo curiosita’.
Grazie per il link !

Mah … il file linkato su YT sembra un caso un po’ particolare.
I piani sono molto vicini a dei ‘confini’ tra 2 span, come notato da Pascal.
Se sposto un poco un piano, interseca senza problemi.

E comunque un Rebuild sistema le cose senza spostare niente in quel caso.

Parrebbe una difficolta’ a intersecare superfici razionali su un confine di span o anche proprio sul bordo,
perche’ smontando la superficie con ConvertToBeziers non cambia niente.
( Forse internamente l’algoritmo lavora sui singoli span … )

Ma sembra solo un problema delle razionali perche’ se dopo il ConvertToBeziers faccio un Rebuild (con errore 1e-8), l’intersezione funziona eccome anche con gli stessi bordi.

… Talvolta Rhino si confonde e crede di essere un ‘modellatore NUBS’ … :smile:

Molte grazie ! Ciao !

P.S.

Quanto all’altro caso:

Se vuoi dire che ruotando la superficie, il suo bordo tangente (alla superficie da trimmare) diventa un bordo trimmato … e non trimma piu’ l’altra superficie. Si’. Era anche la mia impressione (e credo anche quella di Lucio).
E’ una cosa da ricordare, basta saperlo… :slight_smile:

Salve a tutti, scrivo qui perchè l’argomento è già creato.
Come mai non riesco a trimmare la superfice con il rettangolo,mi sembra una operazione cosi elementare?
Grazie.prob 01.3dm (61,2 KB)

Ciao Emanuele!
Da dove viene quella srf rossa? (Quale cad)

Ciao Giuseppe.
E’ il risultato di un offset di una superfice ricavata da un blend tra due superfici.
Come mai?
Intanto grazie.

Ma è stato fatto tutto in Rhino?
La tolleranza di modellazione è sbagliata. Hai fatto l’offset con quella tolleranza?
Dovrei vedere le srf da cui è stato fatto il blend.
Il problema in se si risolve con facilità ma mi interessava capire la genesi.

prob 02.3dm (79,7 KB)
Vedi io avevo bisogno che le superfici fossero tangenti nel punto di proiezione delle linee che vedi sul piano di costruzione frontale.
In che senso “la tolleranza di modellazione è sbagliata”? Ne esiste una di giusta?:thinking:
grazie

Ciao Emanuele,
il primo modello ha tolleranza settata a 0.025. Sono più di due decimi, che, anche su un modello di 2 metri e mezzo circa, è troppo “permissiva”. Un intervallo compreso fra 0.01 e 0.001 mi senbra più adatto. Come hai fatto giustamente nel secondo modello.
Ho duplicato i bordi della tua superf e rifatto la stessa. Ora si trimma come atteso.
prob 01-gm.3dm (61,2 KB)

1 Mi Piace

Ok grazie Giuseppe vedrò di capirne di più su queste tolleranze, di settarle meglio.
Grazie e buona serata.

A dire il vero sono due centesimi e mezzo… ma comunque sempre 25 volte superiori alla tolleranza consigliata.