Ciao, è possibile fare l’analisi di curvatura gaussiana sulle SubD?
Il modo migliore per saperlo è provare. Che io sappia, no! (dovrei provare, appunto; l’analisi zebra, per esempio, funziona).
Prima di scrivere ho provato, ma senza alcun risultato! Pensavo fosse un problema con il mio Rhino ahah
https://mcneel.myjetbrains.com/youtrack/issue/RH-50501
purtroppo non ancora, come anche l’analisi dello spessore.
(scusate per l’argomento collegato)
ho visto la foto del link, ma come funziona l’analisi dello spessore?
Diciamoglielo però che questa caratteristica la vedremo aggiunta in Rhino 8, o mi sbaglio? Se mi sbaglio “voi mi corriggerete”.
ok grazie Fabio
anche nella 7.2
Grazie Enzo mi sfugge la giusta lettura dei colori
per come la interpreto,
i due colori verde e rosso dovrebbero essere invertiti?
e la superficie laterale come mai si colora di blu?
Mi dicono che nella 7.7 non c’è (io non saprei).
Nella 7.2 c’è, come tu dici, ma nell’ultima release no: mistero della fede.
Ti dicono male.
allega il modello. Non riesco ad interpretare la coerenza fra la sua scala e i limiti inseriti nello spessore.
Prova “Analisi di Curvatura” su oggetto SubD
(versione Rhino 7.7, l’ultima stabile).
Funziona?
Su NURBS funziona come dovrebbe:
Non ci siamo capiti. Che non funzioni sulle SubD lo ho specificato io e postato anche lo youtrack item qualche post sopra. Gli esempi postati prima del tuo commento non sono SubD
Avrò travisato le parole di “0904”, non so come si chiami… excuse me.
(Pensavo che volesse intendere: nella 7.2 funziona, nella 7.7 no, pertanto mi ero meravigliato di ciò… misunderstanding, succede…
Si chiama Salvio.
Ah ok, grazie, chiamarlo 0904, come fosse un codice da cyborg, lo trovo inquietante.
Spero me lo ricordi… Salvio, come la salvia, ma al maschile…
ahahahah mi fai sempre sorridere quando fai certe uscite, non c’è la fai proprio è più forte di te,
quando non trovi nessuna diatriba con qualcuno vai in astinenza, e cerchi il pelo nell’uovo
comunque ho riletto tutti i messaggi, ed avevo “solo chiesto” come funzionasse l’analisi di spessore
e tu dopo Fabio hai risposto che la si vedrà in aggiunta alla versione 8 e se non era cosi, ti si correggeva
ma mi sà che ultimamente stai lavorando troppo con i render per recuperare, dovresti alternare un pò di svago, vedi che succede si fa confusione e quando non si accettano le “corriggezioni” si trovano scuse.
ti porto a conoscenza di un trucchetto, se clicchi sul “NickName” nel mio caso
ti si apre una mini scheda della persona dove in genere viene riportato il nome.
“La Salvia” grande pianta con tante proprietà benefiche, alcune delle quali molto importanti quelle di:
favorire la digestione che serve non solo per gli alimenti e altra proprietà che mi permetto di segnalarti:
rallentare i problemi di memoria e concentrazione, con il caldo che sta facendo è facile che accada.
ps comunque tu mi puoi menzionare “@0904” mi ricorderò io, che non ti ricordi.
Salvio, dalle mie parti (Sicilia) si dice “fatti a nomina e curcati”; per dire che ormai mi sono fatto la nomina di essere un attaccabrighe, una persona polemica. Non saprei… Sono molto schietto e diretto, questo sì, mai finto.
Giuro che avevo compreso che nella versione 7.2 il comando analisi curvatura fosse presente per le SubD… È stato un equivoco…
Ma non ti sarai mica offeso? Non era una presa in giro!
Credimi, il caldo c’entra poco; tu pensi che io mi possa ricordare tutti i nomi reali associati ai vari nick(name), e viceversa, qua su discourse, in Facebook, in Whatsapp… e poi, numeri di password, codici, ecc.?
La vita è già un casino di suo…
Il mio nickname è David, che corrisponde al mio nome reale Davide… tutto molto “tout court”. Facile, no?
Domani toglierò la mia foto e cambio nick, sceglieró, per esempio, 54780. Ti contatterò: “Ciao Salvio, sai chi sono? sono David”. Farò passare un po’ di tempo e poi ti ricontatterò: voglio vedere cosa succede…