Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma la distanza che c’è fra la prima immagine e la frase che dici:
…e la ricerca di simmetria di una forma non simmetrica… non portano lontano.
Non c’è una soluzione geometrica. Amen.
Forse si trova un modo per fare una cosa che ti risolve un problema ma è un altro sport…
Per una forma non simmetrica se vuoi la punta: o usi il BBox, oppure Galapagos con Gh per sapere quale angolo di rotazione rispetto al centroide permette di ottenere la distanza minima (leggi retta perpendicolare a retta e curva chiusa) rispetto a una retta orizzonta le che si trovi -ad esempio- a Nord della curva chiusa.
Oppure un metodo più rustico come in immagine: tagli la punta (1) sui Cv fitti una circonf. Ottieni il centro e lo connetti con…? Io ho messo il centr0ide ma è “a buffo”…totalmente arbitrario. Altro se tu mi dicessi che vuoi dividere in porzioni di uguale area a partire dalla sommità.
… ma … cercando con arti divinatorie, fondi di caffe’ ecc. … di capire cosa cavolo si sta cercando di fare qui …
Presumendo ( temerariamente ) che la parte superiore di 'sta curva abbia qualche aspirazione di simmetria
( Se no saluti a tutti e ci vediamo al prossimo problema … )
… proporrei una mezza idea per uno script (GH o Rhino):
supponiamo che la curva sia piu’ o meno orientata in questo modo (per esempio su XY)
partendo dalla Y massima, ‘disegnare’ N rette in modo che le loro intersezioni con la curva siano nella zona ‘simmetrica’
per ogni retta cercare i punti di intersezione con la curva e ricavare il punto medio tra le 2 intersezioni
‘disegnare’ una retta verticale passante per il centroide dei punti medi di cui al punto 3)
‘misurare’ la somma delle distanze (assolute) tra la retta e i soliti punti medi
Il tutto in un loop in che faccia ruotare la curva ad ogni passo di un piccolo angolo
Cercare l’angolo per cui la somma delle distanze (punto 5)) e’ minima
( Volendo, affinare la ricerca riducendo range angolare e passo, ma non credo sia il caso … boh … )
Ovviamente non c’e’ nessuna pretesa che funzioni … … ma per ora non ho altre idee.
Ma alla fine, Rhino 6 è stato messo in vendita così, alla chetichella?
Neanche un post ufficiale che ne pubblicizza la vendita e l’offerta di aggiornamento scontata fino al 15 maggio?
Oro benon!
No Lucio! Solo il sito…e fidati che è meglio così… Le spiegazioni sul nuovo sistema di validazione a volte non bastano…così abbiamo il tempo di rodare il tutto.
Ciao Salvio,
non credo sia possibile avere lo stesso script in Python in quanto è stato realizzato molti anni fa…
Se vuoi provare a contattare personalmente Thomas al link che ha postato Emilio: https://discourse.mcneel.com/u/thomasan_/summary
ma dubito che lo abbia già tradotto…