Distribuzione corretta di un fiore su superficie

Ciao a tutti,
mi sto perdendo in un bicchiere d’acqua :rofl:

Da come vede l’immagine, mi faccio una copia ma non corrispondono:

Dove sto sbagliando?

metto il file in allegato

grazie!
pendant-5.3dm (3,1 MB)

ciao
Una risposta veloce è che la base del tuo disegno è un triangolo equilatero dove il centro del fiore è l’estremo del triangolo, da li poi costruisci i petali

2 Mi Piace

pendant-5.3dm (394,9 KB)

penso di non aver capito.

Tecnicamente devo chiuderlo in un triangolo equi?

Lucio come hai fatto?

Dove ho sbagliato?

Il petalo non si trovava nella posizione mediana tra i due centri.
Riccardo ti ha spiegato molto semplicemente la base da cui partire: posizioni i centri sui vertici del triangolo e i petali orientati sui lati poi lavori di array polare o di specchiaggio.

2 Mi Piace

wow, grazie mille!

La differenza la si può vedere.
img1

1 Mi Piace

mica per caso ti sei preso i riferimenti dal medaglione?
perché dalla foto non sembra proprio simmetrico.

come già evidenziato da Leopoldo la comparazione delle foglie con combaciano
si può vedere ugualmente lo stesso tracciando una linea verticale e usare il comando serie-polare
in modo da creare sei linee che debbano avere la stessa angolazione l’una con l’altra
infatti come si può notare le rette della mia foto vanno nella stessa direzione delle foglie di Lucio

in genere la logica per questo tipo di cose conviene avere lo stesso approccio che ho detto sopra
quindi nel tuo caso converrebbe realizzare una sola foglia quella superiore e poi ricopiarle con serie_polare

di solito uso la serie, ma stavolta le ho fatte a mano perché se i pezzi sono troppo vicini, poi nella fusione in oro si attaccano ed è impossibile pulirli.

La foto come dici tu, fa davvero schifo, non la foto ma proprio il ciondolo

credo ora sia a posto

1 Mi Piace