Ciao Lucio !
E Ciao Vittorio !
Anch’io sono allergico a FB, quindi non saprei quanto sia dinamica … 
Non mi sembra scomodo usare Discourse (almeno per discussioni brevi), pur con tutti i suoi difetti, che pero’ secondo me la accomunano a FB piu’ che distinguerla …
Va beh, i social sono cose da giovani, sono loro (voi) gli esperti … 
Si, anche se a me sembra che queste ‘informazioni’, piu’ che ingannevoli siano solo ignoranti.
Credo sia solo gente che si atteggia ad esperto, non gente che vuole dare addosso a Rhino (o al malcapitato di turno).
Di Rhino (e di tante altre cose) hanno solo sentito parlare … tipo “cos’e’ ? Roba che si mangia ?” 
Aggiungi l’andazzo generale per cui tutto cio’ che non conosci lo devi attaccare …
Vero. Ma anche Mcneel pero’ non aiuta.
GH e’ stato deciso di inglobarlo in Rhino poco prima che uscisse Rhino 6. Ottima scelta,a mio parere. 
Pero’, come sempre con McNneel, non c’e’ mai un’informazione chiara e un’idea semplice e ben spiegata, soprattutto per chi non conosce Rhino e la sua storia.
Per cui si finisce col chiedere a qualche ‘esperto’, che pero’ a volte puo’ non essere tale, come dicevi giustamente …
Anche questo vero, ovviamente.
Ma vai a spiegare a chi passa per caso sul sito McNeel cosa sono i plug-in: che ce ne sono di interni ed esterni, che a volte si pagano e a volte no, che alcuni sono inglobati in Rhino, altri no …
Quando non si trova nemmeno una spiegazione decente di come funziona il comando RunPythonScript in tutta la documentazione McNeel, sito Web compreso …
E poi, cos’e’ 'sto Grasshopper di cui parlano ?
E tutti gli add-on che a volte, come nel caso di Claudio, sono fondamentali per un certo lavoro …
Stesso discorso dei plug-in …
Certo, noi qui cerchiamo di dare le informazioni necessarie, nei limiti di quanto sappiamo (E mi dispiace di non conoscere Kangaroo).
… Ma anche McNeel, a darsi la zappa sui piedi non ci pensa due volte … 


Ciao ! 