Download aggiornamento rhino 7.8

Buongiorno a tutti,avrei un quesito:
In ditta,sono riuscito ad aggiornarlo tranquillamente,perchè ho gli aggiornamenti automatici,a casa invece (per un errore mio) non ho fatto l’installazione con aggiornamenti automatici,e mi ritrovo con la pagina di aggiornamento non cliccabile.Esiste un modo per rimettere gli aggiornamenti automatici senza dover reinstallare tutto?Grazie

Ciao e benvenuto,
per abilitare gli aggiornamenti, apri Rhino e vai nelle opzioni:
Rhino Options - Updates and Statistics - Enable Updates adn Usage Statistics e selezioni il tipo di updates da scaricare.
Allego immagine esplicativa

1 Mi Piace

Ciao,infatti come ho scritto nel messaggio,la pagina non è cliccabile,purtroppo…e non riesco capire il perchè…

Puoi fare un capture screen e incollare qui così vediamo come si presenta la pagina?
Mi pare strano che sia inibita… non riesci nemmeno a cliccare sul primo quadratino in alto?
Una strada, può essere quella di fare una riparazione dell’installazione con la procedura di windows
Impostazioni → APP → App e funzionalità → Rhino7 → Modifica → Ripara
Altra strada è quella di scaricare l’ultima versione disponibile sul sito McNeel e installarla (verrà eseguito un aggiornamento di quella esistente).

Mi sono imbattuto anche io in questo problema.
O il servizio di update di McNeel è interrotto… cosa strana e che si sistemerebbe con un riavvio.
O, quando avevi installato rhino, avevi tolto le flag che permettevano a rhino di fare check automatici degli update.
2021-07-21 21_25_01-Window

Personalmente io avevo risolto semplicemente reinstallando rhino e flaggando le due voci (forse la seconda non serve, ma nel dubbio io la flaggerei)

E’ proprio la cosa che ha fatto lui.
Trovo strano però che la pagina update venga inibita e che non ci sia altro modo di sbloccare se non reinstallando…
Capisco il servizio di ricerca aggiornamenti non avviato e, quindi, l’impossibilità di fare il check automatico, ma almeno quello manuale dovrebbe funzionare.
Inoltre, se uno dovesse cambiare idea, una volta attivato l’update automatico basterebbe una finestra che avvisa l’utente della necessità di un riavvio di sistema per poter permettere il caricamento del servizio automatico (potrebbe anche avviarlo senza il riavvio, ma per essere sicuri…).
Credo quindi che siamo di fronte ad un comportamento che si potrebbe definire bug…

Lucio, avviando in modalità sicura chissà se la pagina permetterebbe la selezione del check. . . .

niente…non va.Neanche se in pannello di controllo/disinstallazione ,faccio modifica e rispunto gli aggiornamenti automatici funziona…
alla fine ho tagliato la testa al toro!Disinstallato e reinstallato e adesso funziona.

infatti,quello che dico anche io.Se per mio errore non ho messo la spunta prima,almeno mi deve essere permesso di farlo dopo senza doverlo reinstallare…come poi ho fatto!