Esavoxel design project

Concept sviluppato da mixexperience in collaborazione con WASP rivolto a progettisti e makers

Il tema è sviluppato in forma di design partecipato e condiviso, ( creative common attribuzione).
La finalità è quella di incremetare, sviluppare e promuovere le idee individuali in un comune contesto con la creazione di una wall virale, dove far confluire le abilità dei progettisti, makers e artisti del 3d.
Si richiede di partecipare al progetto comune di una parete realizzata attraverso la ripetizione di un modulo esagonale (dalle dimensioni del diametro di 180 mm e di profondità 40 mm.
L’interno del modulo sarà sviluppato e interpretato con la massima libertà compositiva e creativa.
Nel disegno sotto le dimensioni della cornice esagonale, lo spessore di 1,2 mm indica il lato frontale del modulo

http://www.mxp3d.com/sites/default/files/styles/large/public/esagono.jpg

http://www.mxp3d.com/sites/default/files/styles/large/public/untitled.245.jpg

http://mxp3d.com/sites/default/files/styles/large/public/2014-03-18_1837.png

Link ad un file web3D

1 Mi Piace

a breve la seconda ondata degli esavoxel degli studenti ISIA di Faenza ( tutto fatto con rhino,tsplines e GH)

Può andar bene una cosa del genere?
Ciao Vittorio

ottime interpretazioni Vittorio, complimenti, a me piace la 10 anche perchè è la più facile da realizzare senza appoggi stampando l’esavoxel in piano

Ciao Giorgio
Ti allego il file per l’EsaVoxel. Nel file ci sono anche i binari per lo sweep1 se volete fare delle modifiche.

Ciao Vittorio
EsaVoxel_ME.3dm (1.6 MB) EsaVoxel_ME.rar (802.5 KB)