fino a poco tempo fa, non veniva detto che ormai Python era un linguaggio senza sbocchi?
e vero che adesso c’è Python3.11 e non il 2.7 che si usava prima
si può considerarla veritiera questa classifica. . . ?
… Se fossimo degni di sapere cosa indica 'sta classifica.
avevo fatto una ricerca sui linguaggi di programmazione del 2023
filtrando per immagini e ne ho presa una, ma come sembra non’é l’unica:
addirittura in questa li menziona come la lista dei linguaggi del futuro. . .
non saprei, non sono aggiornato in questo, si è parlato di AI, adesso invece dei linguaggi scritti del futuro, poi per carità, sono stato il primo ad avvicinarmi a Python per la facilità della sintassi, ma è corretto metterlo al primo posto? che sia uno dei linguaggi più semplice e quindi è molto diffuso è un conto, ma classificarlo in cima della lista come linguaggio del futuro non saprei poi bisognerrebe vedere le nuove versioni. sarà mica pubblicità sponzorizzati da chi fa corsi di programmazione e lo hanno messo al primo posto per la semplicità di apprendimento e quindi avere un maggior numero di iscritti?
tutti ad imparare Python perché è facile e c’é richiesta, poi per 10 posti ci sono 10.000 persone
mi sono meravigliato, quando ho visto nella lista ancora Visual Basic
e ancor di più quando ho letto cercando in rete, che ha influenzato il C#
il vecchio visual basic, quanti ricordi. . .
Da visual Basic 6 si è passati al VB.Net …
si lo so, per questo mi sono meravigliato che viene ancora citato
se vedi nella prima foto come penultimo c’é Classic Visual Basic
quindi credo che intendano VB6.0 e poi nella seconda foto
viene riportato che si può usare anche su Win11
ma la v6.0 risale al 1998. mah tutto strano.
forse Bill ci è particolarmente legato. . .
che vb utilizzavi?
proprio la 6.0
Eh, i linguaggi tendono ad essere piuttosto … contagiosi.
Qui:
dice:
… Vedi che il gruppo e’ bello folto.
E comunque in fondo siamo sempre ‘in famiglia’ (Microsoft).