In cerca di nuovi stimoli lavorativi

Ciao a tutti, lo so che non è il luogo più adatto per parlarne ma volevo limitare la cosa ad una chiacchierata tra amici.
Dopo 7 anni (sarà la crisi del settimo anno…) ho deciso di lasciare il posto in azienda per cercare nuovi lidi. Dove lavoro non mi diverto più, anzi forse non mi sono mai divertito ma di questi tempi avere un lavoro fisso è quanto di più prezioso. Io sono un creativo e immerso in un ambiente prettamente tecnico e “cinico” sto come morendo dentro, ed ho ancora molto da dare, anzi le mie idee sono come chiuse in una pentola a pressione pronte ad esplodere :grinning_face_with_smiling_eyes:.
Volevo approfittare di tutti voi per chiedere un parere su come e dove muovermi per trovare un lavoro come industrial designer ovunque in Italia. Io sono attualmente in toscana, ma sono di casa anche in veneto. L’età non mi facilità le cose essendo del '66, ed è per questo che serve un contatto più diretto rispetto al freddo CV che mi sfavorirebbe anagraficamente :older_adult:.
Sto mandando curriculum ovunque ma mentre una decina di anni fa qualcuno mi rispondeva, ora tutto tace malgrado la maggiore esperienza.
Qualsiasi suggerimento sarà gradito. Grazie e Forza Italia! :it: :soccer:
Paolo

1 Mi Piace

Ciao Paolo, che dirti… inizia col tingerti i capelli, potresti recuperare ben cinque annetti. :relieved: :joy::joy::joy::joy::+1:t3:
A parte gli scherzi, ti capisco… in bocca al lupo!:wolf:

Forza :it: :soccer:

1 Mi Piace

Complimenti per il coraggio e l’intraprendenza :clap: :handshake: :beers:

2 Mi Piace

Oggi è difficile trovare un lavoro appagante da tutti i punti di vista.
La mia opinione è cattolica, quindi mi astengo.
Difficile dare consigli precisi, ma sicuramente non abbattersi, non si sa mai quale strade possono spiegarsi.
Ok la creatività, ma io suggerisco di approfondire un linguaggio di programmazione. In poco tempo riusciresti ad inserirti nuovamente, c’è molta richiesta in ambito web, front end ad esempio, visto che sei un grafico creativo. Sono figure stra richieste.

1 Mi Piace

No, non sono un grafico, sono un industrial designer, progetto prodotti, un po’ di grafica la mastico ma web e programmazione è quanto di più lontano possa fare.

Eh lo so caro Paolo, c’hai ragione e ti capisco… però sono dell’opinione che bisogna tenersi aperte più porte. Per “grafico” non intendevo in senso stretto, ma nel senso che hai a che fare con la grafica… 3D/2D/rendering… che penso possano completare un eventuale profilo di programmatore front end. Certo bisogna sentirsela di imparare nuove cose… e immagino che con gli anni questa voglia cala.

Vedi Luca, non hai torto a dire di tenersi aperte più strade, ma per anni mi sono accontentato imparando a fare un po’ di tutto per poter portare a casa la pagnotta, ma ora vorrei riappropriarmi di me stesso. Non mi spaventa imparare, ma ho delle attitudini che mi danno una marcia in più, altrimenti resto dove sono.

1 Mi Piace

Paolo se ti dicessi che “annusavo” in te una certa insoddisfazione, un malumore generale, non verso qualcuno ma proprio in generale, mi crederesti?
Una cosa sento di dirti, oggi anche se tu inventassi l’uovo…qualsiasi non solo quello del detto, saresti costretto a “cibartene”.
Come ho già avuto modo di dire nel forum, il bel Paese, quello prima dell’Europa per intenderci, è scomparso per sempre, sarebbe abbastanza lungo elencarne le ragioni, un lento, manco tanto, declino ci porterà inevitabilmente ad una invasione non violenta, i bamboccioni al governo saranno soltanto burattini in mano ai grandi capitali, Cina non ultima, ma mi fermo qui altrimenti rischio di sentirmi dire come minimo che sono un esagerato e perdipiù pessimista.
I pochi imprenditori rimasti stentano a sopravvivere, non è vero che ci sarà una crescita, stiamo letteralmente affondando.
I soldi che ci darà l’Europa avranno lo stesso effetto della mancia di 80 euro del Renzi.
In questo scenario devi provare, fortuna audaces iuvat.
Con stima
Massimo

1 Mi Piace

sono soldi nostri che ridaremo con gli interessi come abbiamo sempre fatto

tornando alla domanda di Paolo; ovviamente sai che hai fatto una domanda da un milione di dollari?
e che bisogna tener conto di mille fattori: sposato? figli? paracadute economico? offerte lavorative?
dalle poche persone che hanno risposto si evince che si tratta di un’argomento molto ostico da trattare
senza dare consigli, ti dico che “in passato” se non mi piaceva l’ambiente lavorativo non ci pensavo troppo, ma oggi per come vedo le situazioni, se dove sei è un contratto a tempo indeterminato che ti permette di andare avanti, non solo pensaci 1000 mille, ma anche se dovesse capitarti un’opportunità, valutala bene, essendo che un “nuovo contratto” a tempo indeterminato, è diverso di uno in cui già lavori da molto tempo.

edit:
ovviamente sempre tenendo presente che bisogna valutare vari fattori, famiglia, vita privata, tempo ecc
ma hai mai pensato a crearti un nuovo percorso “parallelo” a quello attuale?

1 Mi Piace

Dici bene Salvio, bisogna pensarci 1000 volte, ma ormai sono a 10000 e non ne posso più. Non che mi getti allo sbaraglio, ovviamente devo trovare prima qualcos’altro e anche se dovrò sacrificare qualcosa, ne va della salute. La cosa più difficile, come hai accennato anche tu è la famiglia, non puoi fare come se fossi scapolo che lasci e ti arrangi come puoi.
Speravo che qualcuno qui nel forum, visto che più o meno si lavora in settori simili avesse qualche porta da aprirmi.
Comunque grazie per la comprensione, so che capite bene di che parlo.
Paolo

1 Mi Piace

Nel nostro piccolo:
http://www2.mcneel.com/rhinojobs/jobs.asp
Oppure potremmo iniziare a usare questo:
https://wiki.mcneel.com/it/rhino/rhinoopportunities

1 Mi Piace

non conoscevo quest’ultimo, grazie Giuseppe.