ciao a tutti.
posto un altro quesito:
è possibile *inserire in automatico in un cartiglio di un layout il nome del file e la data?
Apri il modello e si aggiorna la data? Mi vien da dire si, soprattutto se conosci un po’ di C#, ma credo anche con GH. Puoi girare il modello?
ciao Luca,
in allegato il file esempio
ti evidenzio nell’immagine il campo dove andrebbe inserito in automatico il nome del file e la data
grazie
PM_STANDARD DWG - beta.3dm (156,2 KB)
In GH concettualmente così:
NameDate.gh (20,1 KB)
Poi si infiocchetta…si mettono le posizioni precise e magari un bake fatto con Python associato a un tasto.
ciao Giuseppe!
ho provato a caricare la tua definizione di GH ma in apertura mi notifica questo messaggio
e poi la finestra mi visualizza questa definizione
Si è fatta in Rhino 8…
Un attimo
Eccomi: per Rh7.
Apri prima un file e poi usa la definizione.
NameDateV7.gh (22,1 KB)
Accade…accade
- accertati che la visualizzazione GH sia attiva (barattolo rosso)
- Semmai fai Solution → Recompute
Nel post-it hai il nome file attivo che nella vista Top appare in un rudimentale box di cartiglio
e sotto la data attuale
ok, grazie, adesso funziona correttamente
ma ci sarebbero due modifiche da apportare:
_anzichè su vista top sarebbe possibile andare a inserire i due campi (nome file e data) direttamente nel cartiglio contenuto nel layout?
_il nome del file non deve essere completo di tutto il percorso su pc ma SOLO il nome del file senza estensione
grazie
Marco mi devi perdonare ma non ho proprio il tempo per farlo. Era solo uno spunto da cui partire come ho scritto nel post iniziale.
Con Rhino 8 appena uscito stiamo un pochino al gancio.
figurati Giuseppe, è sempre oro quello che riuscite a fare
grazie ancora
ciao @illo76, una domanda:
ma il file che hai allegato inizialmente, tu lo inserisci come immagine in qualche vista (top) in Rhino?
nel caso saresti intenzionato ad usare RhinoScript:
Call Main()
Sub Main()
Call Rhino.AddText("%<date(""ddd, dd MMM yyyy"")>%", Array(0, 0, 0))
Call Rhino.AddText("%<filename>%", Array(0, 10, 0))
End Sub
(ovviamente devi regolare le coordinate)
Ciao,
no, non è in immagine ma è il cartiglio presente nel layout
Penso sia la soluzione migliore senza dover ricorrere a Gh
Ma nel caso è possibile dargli come destinazione/coordinate lo spazio della riga del cartiglio contenuto nel layout?
ok dovrebbe funzionare ugualmente, essendo che prende come riferimento vista/layout “Attiva”
per sapere la coordinata basta che prima utilizzi il comando ValutaPt
(ovviamente deve rimanere sempre identico)
se per spazio riga intendi la “lunghezza” dimensione del rigo in quel caso dovresti fare delle prove
il comando ha altre opzioni da poter impostare (altezza font ecc):
Rhino.AddText (strText, arrPoint [, dblHeight [, strFont [, intStyle [, intJustification]]]])
edit:
per cambiare il formato della data devi modificare la formattazione a tuo piacimento "ddd, dd MMM yyyy"
Si può anche eseguire questa definizione GH con con una macro.
NameDateV7b.gh (281,2 KB)
PM_STANDARD DWG - beta a.3dm (160,9 KB)
Plugin GH utilizzati: Heteroptera e Anemone.
No ma state scherzando?!?!?
@illo76
Rhino ha tutta una serie di campi automatici, basta aggiungere un testo e usare il simbolo fx per aggiungere i dati che chiedi, più molti altri.
Help ufficiale dei campi di testo
Spero sia utile,
Un saluto
Riccardo