Rispondo cumulativamente.
Giuseppe ha semplicemente impostato il piano C sull’origine di una curva planare e che si trova su un piano parallelo al piano World YZ. Sul quel piano tracciato N perpendicolari alla curva senza problemi.
La domanda iniziale non dice da dove ( coordinate punto) si voglia tracciare la eventuale perpendicolare.
Se si vuole generalizza a un punto nello spazio perpendicolare a una curva, occorre esistano le condizioni geometriche sotto descritte.
Punto P nello spazio e curva C appartenente a un piano.
Per ogni punto in C esiste un piano ad essa perpendicolare.
Il punto P deve appartenere al / ai piani perpendicolari. Nel caso dell’immagina Alpha e Beta.
Ogni punto (P1) appartenente all’intersezioni dei piani (magenta) soddisfa la condizione di perpendicolarità alla curva.
Detto questo, ho verificato quanto sopra usando come unico Osnap (Perp) e partendo dal punto P il cursore con detto Osnap ha individuato i due punti attesi.