L’unico problema che vedo è che, se sposto tutti gli oggetti padre e figlio legati dalla storia del mirror, la storia di spezza perchè il riferimento iniziale (l’asse di specchiaggio preso ad inizio storia) viene corrotto.
Secondo me, in questo caso, se tutti gli oggetti che fanno parte della storia vengono spostati in un altra posizione, anche i riferimenti dell’asse di simmetria dovrebbero venire aggiornati.
Non credo sia una cosa difficile da implementare:
- sposto oggetti padre+figlio in maniera “solidale” e in quel caso l’asse di simmetria li segue.
- sposto solo gli oggetti padre, i figli vengono rigenerati secondo l’asse di simmetria originale (comportamento attuale).
- sposto solo gli oggetti figlio, la storia di costruzione si rompe (comportamento attuale).
Nulla mi vieta di farmi una linea per identificare l’asse di simmetria che posso bloccare/nascondere quando non mi serve e riattivare quando devo fare delle modifiche.
Rimane sempre la mancanza del riscontro visivo quando si parla di padre/figlio… se seleziono un padre dovrei vedere qualcosa che mi faccia capire quali sono i figli collegati e lo stesso se seleziono un figlio dovrei capire da quale padre deriva (un cambio colore o un inspessimento linea degli oggetti collegati).