Polisuperficie Vs Brep

Che differenza c’è tra le geometrie in oggetto?

Lascio ad altri la differenza tecnica, ma ti dico questo: le subd sono considerate brep da GH! Quindi puoi fare alcune cose che fai per le brep con le subd: evaluate brep, brep closest point, ecc

Non lo sapevo e per me è stata una svolta

1 Mi Piace

Alex … non sono sicuro quello che dici sia esatto.
Una SubD non è una Brep.
Grasshopper fa una “conversione implicita” (come le chiamo io di solito), come può farlo da “0” a false o da una stringa “0,1,0” a un vettore, o un punto qualsiasi a un Plane (che sarà XY con origine nel punto)…

Converte il tuo oggetto, ma solo quando serve, se serve e se è possibile farlo.


^ nota come il tempo di esecuzione (12ms) è in realtà nella conversione da SubD a Brep.
Se colleghi direttamente la tua SubD ad un componente che si aspetta una brep, dovrà “implicitamente” fare la conversione, e perdere tempo.
(Nota che ho creato il parametro Brep e messo con anteprima disabilitata, altrimenti pure il meshing richiederebbe del tempo in più…)


Oserei dire che la “Polisuperficie” o “polysurface” … semplicemente non esiste.
https://developer.rhino3d.com/api/RhinoCommon/search.html?SearchText=polysurface
Nel forum internazionale qualche volta ho letto qualche devs dire che sarebbe meglio smettere di usare “polysurface”.
Una risposta del 2013 What is a "brep"? - Rhino for Windows - McNeel Forum


Una cosa che posso dirti di utile è che via c#, una singola superficie trimmata è una Brep.
Se importi una superficie trimmata come “Surface” , risulterà senza tagli, intera.

3 Mi Piace

Non c’e’ necessariamente differenza.
Una polisurf e’ una brep composta da piu’ facce (superfici trimmate).
Una brep puo’ anche essere costituita da una singola superficie.
In questo caso non e’ una polisuperficie.
Le superfici utilizzate da Rhino nei files 3dm sono tutte brep, comprese le superfici non trimmate.
( Una superficie puo’ essere definita come trimmata, ma il bordo di trim puo’ coincidere col bordo naturale della superficie)

5 Mi Piace

Hai ragione, in effetti non volevo dire che sono la stessa cosa, ma più che posso usarla “direttamente” già nei componenti che si aspettano una brep. Poi che non sia efficiente ecc sicuramente.
Però ecco, se voglio usare il mesh closest point sulla SubD sono “costretto” a passare per un param mesh (che va a prendersi la “cage mesh” in realtà). Oppure posso fare cose così:

è raro che debba utilizzare questi sotterfugi, ma essendo una cosa che ho scoperto di recente, spargo il verbo xD

edit: per il resto sulla differenza sono ovviamente d’accordo con voi.

1 Mi Piace

Grazie :slight_smile:

Srf e polySrf sono B-Rep. La definizione torna utile per differenziare in Rhino gli oggetti Extrusion che nativamente non sono B-Rep. Lo diventano dopo manipolazione.

3 Mi Piace

Una Subd è anche una Brep?

Scusate, B-Rep è un acronimo… una abbreviazione?
Grazie.
:wave: :wave:

Boundary representation

:pray:

Il termine “Boundary Representation” letteralmente tradotto “rappresentazione di un limite nello spazio” è assai omnicomprensivo.
In questo senso anche una mesh lo è.
Per convenzione lo si limita a srf-polysrf. E qui mi fermerei. Come a settemmezzo: sto.

3 Mi Piace

:face_with_hand_over_mouth: