Buongiorno,
perdonate magari la domanda sciocca
sono nuova e ho appena installato Rhino 8, tuttavia non mi apre i file. Né vecchi, né nuovi; appena clicco un comando mi crasha con il rinoceronte con la palla sgonfia. Continuo a mandare i report ma non ho risposta, potete aiutarmi?
Di seguito trovate la risposta al comando _SystemInfo
Windows 10 (10.0.18363 SR0.0) or greater (Physical RAM: 16GB)
.NET 7.0.0
Computer platform: DESKTOP
Standard graphics configuration.
Primary display and OpenGL: Intel(R) HD Graphics 530 (Intel) Memory: 1GB, Driver date: 5-4-2016 (M-D-Y). OpenGL Ver: 4.4.0 - Build 20.19.15.4454
> Integrated graphics device with 2 adapter port(s)
- Windows Main Display attached to adapter port #0
OpenGL Settings
Safe mode: Off
Use accelerated hardware modes: On
Redraw scene when viewports are exposed: On
Graphics level being used: OpenGL 4.4 (primary GPU’s maximum)
Anti-alias mode: 4x
Mip Map Filtering: Linear
Anisotropic Filtering Mode: High
Vendor Name: Intel
Render version: 4.4
Shading Language: 4.40 - Build 20.19.15.4454
Driver Date: 5-4-2016
Driver Version: 20.19.15.4454
Maximum Texture size: 16384 x 16384
Z-Buffer depth: 24 bits
Maximum Viewport size: 16384 x 16384
Total Video Memory: 1 GB
Vedo che utilizzi l’accelerazione grafica integrata con Driver video del 2016… sono di 8 anni fa.
Probabilmente Rhino non riesce a dialogarci e crasha.
Facci sapere se riesci a risolvere con il semplice aggiornamento altrimenti verifichiamo altro.
Purtroppo non posso che confermare quanto detto da Lucio.
Rhino 8 utilizza estensivamente le librerie OpenGL, continuamente aggiornate, e una scheda con driver del 2016 temo sia inutilizzabile. Consideriamo obsoleti driver più datati di 8 mesi.
Dipende dalle caratteristiche del pc: è un portatile o un pc fisso?
In linea di massima una qualsiasi scheda video nvidia RTX può andare bene (anche una GTX se il pc è datato).
In ogni caso, prima di acquistare la scheda (che può avere un costo importante), proverei comunque ad andare sul sito di intel e installare dei driver video più aggiornati.
C’è anche la funzione di update automatica che, oltre ai driver video, ti consiglia anche driver aggiornati per la scheda madre
Finché le specifiche qui non cambieranno, io interpreterò il “Si consigliano schede video compatibili con OpenGL 4.1” … io dico…
le schede video AMD sono totalmente valide (soprattutto quando il rapporto prestazioni/costo è maggiore rispetto alle Nvidia) … poi ognuno è libero ti supportare il cartellio Nvidia come gli pare, sia chiaro (Scherzo… forse)
l’ OpenGL 4.1 è stato pubblicato il 26 luglio 2010. schede video “vecchie” di 10 anni potrebbero benissimo supportarlo completamente. Dipende dai driver, certo.
se hai una scheda video integrata, prova comunque ad abbassare il livello del opengl utilizzato da rhino e/o a spegnere la tassellazione:
Scorri lo slider tutto a sx, e spegni la “GPU Tessellation” … riavvia Rhino. Poi a tentativi prova ad alzare lo slider un po alla volta, sempre riavviando Rhino. Non dico che non devi cambiare pc, ma almeno puoi tentare di usacchiare Rhino 8 anche in quella macchina.
PS
assurdo come dalle specifiche si “consiglino” certe cose ma il 3d mouse spacenavigator è solo “opzionale”.
Dovrebbe esserci un: CONSIGLIATISSIMO lampeggiante.
Dillo a me! Io non butterei nulla… ma sfortunatamente siamo obbligati ad aggiornare l’hardware quando non ci sono più driver disponibili.
Ho un portatile recente con scheda integrata che consuma poco e ha la penna. Indispensabile per i corsi e presentazioni (per me). Rhino 8 ci gira bene.
Ora: se parliamo di prestazioni… tipo un raytracing con Cycles… meglio soprassedere. Ma per il resto è dignitoso.
Qui è tutto un cartello. Li odio tutti senza preferenze e con uguale intensità. Certo, conviene non farsi prendere per il naso con le soluzioni “professionali”, perché quello è veramente troppo.
Poi ovviamente dipende da cosa si deve fare. Se si tratta di valutare il programma o usarlo da hobbista va bene tutto, se invece si deve lavorare con geometrie importanti, o altre situazioni con magari rendering che usando cuda, con 4.1 e integrata non vai lontano.