Hi, I’m trying to split a cylindric grid brep with a plane. I can split the vertical bars at intersections, but the horizontal frames are still visible. How can I do?
Ciao Alessia,
da GRID Geo escono più dati… Non è una brep ma più di una… e andrebbero viste.
Vuoi splittare con un piano che passa auna certa Z. OK. Se vuoi nascondere qualcosa, leva la visualizzazione al list item e metti in uscita un parametro Geometry che raccglierà il solo dato Item 1
ciao giuseppe! in pratica devo poter tagliare quel cilindro a diverse altezze attraverso il piano. non so come usare una lista perchè dovrebbe nascondermi tuttti i componenti orizzontali che stanno sotto quel piano e invece tenermi visibili quelli sopra.
Diverse altezze ma non contemporaneamente.
Nel tuo List Item finale arrivano diverse liste. Dovrei vedere la definizione.
Se ci arrivasse il solo cilindro con o senza buchi di trim non cambia, avresti qualcosa di simile con nascosto ciò che è sotto al piano di taglio in base al list item impostato. Che è comunque un sistema moto rudimentale per ricavare l’item che ti serve. Potrebbero cambiare le condizioni e quello che è l’item a index 1 non essere più quello voluto.
allego file per esssere piu chiara
cestello_wip01.gh (392,0 KB)
OK.
Meglio seguire altra strada allora.
Spiego.
Esploso brep e creato un meccanismo per trovare sempre le srf cilindriche che hanno area maggiore dei due teppi.
Le srf cilindrche sono ideali per essere splittate con isoparametriche. Questo consente di avere srf NON trimmate.
Ho rimappato il tuo slider che ha limiti 100<1900 a un dominio 0<1 che è il valore riparametrizzato delle srf cilindriche.
Creato un valore UV di trim in base al valore nel dominio 0<1.
Isosplit.
Bounding Box delle srf cilindriche tagliate pr ricavare un valore Z da usare per muovere il toro in Z.
Ho usato un metodo matematico che prevede la divisione, ripetizione del numero in base al divisore e mass addiction con risultati parziali.
Così vedi una strategia geometrica e una aritmetica insieme.
Spero sia utile.
cestello_wip01_GM.gh (138,6 KB)
Grazie mille!!! Hai anche idea di come aumentare il numero di ripetizioni orizzontali man mano che aumenta la lunghezza? Collegando i due paramentri?
Certo
Puoi dividere la lunghezza per un numero impostato. Avrai un risultato con i decimali e imposti una funzione che prenda solo la parte intera: Int(x) essendo il numero di ripetizioni necessariamente un intero…
Grazie mille, ma mi servirebbe una distanza costante dei cerchi tra loro…
Avevo capito male.
É sufficiente eliminare il Graph Mapper.
Il cestello è diviso in parti uguali in base al numero dei cerchi.
Qui invece la distanza tra i cerchi è fissa e il numero dei cerchi varia in funzione dell’altezza del cestello.
potresti per caso condividermi il tuo file? Grazie mille!
cestello_wip01 a.gh (11,9 KB)
cestello_wip01 b.gh (16,3 KB)
Ciao Alessia,
Posso chiederti se è un lavoro per un corso universitario?