Avvio come amministratore

vi è mai capitato di aprire Rh come amministratore?

faccio questa domanda avendo notato che in questa modalità non’é possibile aprile i file col Drag&Drop

:thinking: :thinking:

ps (chissà cosa cambia? ? ?)

Ciao Salvio,
tutti i miei profili utente sono amministratori del pc e non ho mai notato limitazioni per il drag&drop.
Trovo inoltre strano che l’amministratore abbia limitazioni che l’utente standard non ha… dovrebbe essere il contrario… sicuro che il profilo amministratore che stai utilizzando non sia stato “danneggiato”?
Potresti crearti un nuovo utente con privilegi amministratore e vedere se anche in quel caso la limitazione esista (nel caso sia ancora bloccata, tenderei a pensare alle policy del profilo amministratore che inibiscono il drag&drop).

ciao Lucio, ho provato ciò che mi hai consigliato ma la situazione è sempre la stessa.

aprire Rhino come amministratore, intendo sull’icona di Rhino col tasto destro e cliccare su:
“esegui come amministratore” tu hai fatto questa procedura oppure entri nel profilo amministratore?

ps io ho un solo profilo utente quello amministratore

No, io intendevo che accedevi a windows come utente appartenente al gruppo “amministratori” e che eseguivi il programma in maniera classica (non cliccando con il pulsante dx e scegliendo di aprire con privilegi di amministratore).
Mi sfugge il motivo per il quale ti serva fare una roba del genere… non ho mai provato…
Quando avvii il programma “come amministratore” dai la possibilità a Rhino.exe di apportare modifiche al sistema operativo andando anche a fare operazioni potenzialmente pericolose… il fatto che venga inibito il drag&drop credo sia dovuto al fatto che il SO vede il processo avviato da utente diverso da quello loggato… piuttosto mi chiedo se ti va di rischiare di fare danni al PC così per divertimento o se hai effettivamente una necessità…

necessità nessuna, tempo fa mi serviva aprire il percorso file e nella fretta avevo cliccato su esegui come amministratore poi quando ero ritornato ad usare Rh anzi Gh avevo trascinato il file come di consueto ma mi negava l’apertura del file e la stessa cosa accadeva con i file Rh mi ero preoccupato chiedendomi cosa fosse successo non mi faceva aprire nussun file in quel modo poi invece provando dal menu file tutto funzionava.

su questo concordo, anche se come dici quindi non viene tenuto conto che il profilo è già di amministratore, quindi dando per buone queste constatazioni avviare come amministratore in questo caso si viene limitati.

wauuu mi spaventi, non ho idea di cosa intendi (potresti chiarire) non sono pratico in queste cose, anche perché avendo un solo il profilo utente come amministratore potenzialmente potrei fare gli stessi danni avviando Rh in modo classico senza dover cliccare sul tasto destro ed “esegui come amministratore” giusto?
personalmente sono rimasto ai miei primi pc con windows 95/98 dove giocavo a creare vari profili ai familiari, dove andavo a limitare il desktop e l’uso di alcuni programmi, ora creare danni al PC per avviare Rh come amministratore non saprei, sembra funzionare tutto regolare tranne il fatto del drag&drop che ho citato.

guarda Lucio anche se non so cosa potrebbe succedere, posso assicurarti che non esplode il PC :joy: :joy:

Intendo che, quando avvii in modalità amministratore potresti bypassare i messaggi di conferma che ti avvisano di operazioni potenzialmente pericolose.
Anche se sei loggato con profilo amministratore, quando lanci un eseguibile per un’installazione Win ti avvisa che l’operazione è “a rischio” e ti chiede se sei sicuro di voler continuare (si presume che l’utente stia facendo l’operazione consapevolmente per evitare che qualche malware si auto installi).
Mettiamo caso che Rhino in modalità amministratore abbia accesso alle cartelle di sistema senza generare avvisi e, per sbaglio, lanci uno script o un plugin che va a sovrascrivere un file di sistema (cosa molto remota ma che, visto quello che gira in internet, non escluderei) a tua insaputa… alla fine qualche danno potresti averlo?
Ricordati che molti malware riescono a fare danni tramite le macro dei documenti office (excel, word…) quindi non sottovalutare il rischio.
Sono certo che non esplode nulla ad avviare Rhino in modalità amministratore ma sono altrettanto certo che la cosa va fatta per qualche motivo particolare (tipo il SO non ti permette di salvare delle impostazioni) e tu mi confermi che è stato un errore.
Avrò un atteggiamento troppo prudenziale? Può essere… ma chi va piano va sano e arriva tardi, su questo non ci sono dubbi! :joy:

ok certo su questo sono daccordo (se non erro un bel po di tempo fa parlammo di questa cosa)
ovviamente per accadere una cosa simile dovrei aprire un file di Rh da terze parti giusto?
ps è vero che al 99,99% uso solo file miei, però comunque come dici è sempre meglio stare attenti :+1:

1 Mi Piace

Si, ma anche un errore in buona fede potrebbe fare danni (tipo se uno script deve scrivere dei file sul disco e per sbaglio punta a una cartella di sistema…).
La cosa era stata trattata anche sul NG internazionale quando ci si è posti il problema di quanto sia sicuro scaricare script e definizioni complesse da fonti non ufficiali (parlavano addirittura di inserire un controllo antivirus prima di eseguire il codice).
Comunque sappiamo che più una cosa è popolare e più attira l’interesse di personaggi poco raccomandabili.

1 Mi Piace