Cinghiale a bassa temperatura (low temp cooking)

OT
Sergio parliamo di cose serie:
Vorrei cucinare il cinghiale a bassa temperatura. Urge la tua opinione. Tempo e temperatura. Marinatura previa. Da abbinare avrei scelto: Sagrantino di Montefalco Caprai.
Compleanno importante della mia signora.

2 Mi Piace

Almeno 24 ore a 72 ore!

Fondamentale la marinatura, almeno 48 ore. Carota, cipolla, sedano, 1 bacca di ginepro, 1/max 2 chiodi garofano, 1 spicchio aglio, 2 foglie alloro, vino rosso, brandy e scorza di arancia.

Prima di mettere la carne sottovuoto sarebbe opportuno un passaggio su padella per sigillare la carne così da contenere la perdita dei liquidi durante la lunga cottura.

Abbonda con le verdure così potrai correggere la salsetta che ti servirà a completamento del piatto.

Comunque non è un piatto facile, credimi!

Ottima scelta del vino. Caprai, cantina seria e ottimi vini.

2 Mi Piace

Fosse stato facile non ti mettevo in mezzo… :rofl:

24 ore 72° ?

Domanda sulla salsa: spiegami meglio. Quando lo faccio normalmente (cotto nel vino rosso senza BT) il vino e le verdure della marinatura non le uso perchè rimane troppo forte e rifaccio le verdure e uso altro vino. In questo caso come mi devo muovere?

ahhhhh caro Giuseppe si vede che sei un principiante, lascia stare da retta e fatti un giro a Farnese o a Valentano oppure a Ischia di Castro, ferma qualche nonnina, ma anche piĂą giovani vanno bene, e fatti dare la ricetta, siamo nel cuore della Tuscia che mi auguro tu conosca. dato che voi romani avete soggiogato pure sti bravi etruschi che vivevano in simbiosi con la natura e non davano noia a nessuno.
Comunque, buon divertimento.
Massimo

1 Mi Piace

Ciao Massimo!!!
Sono uno sperimentatore :smile:. Conosco bene la Tuscia. Il “pezzo” viene da Torniella… per capissi.

Esatto, rifai le verdure ma aggiungi una parte delle verdure della marinatura (filtrate e prive del ginepro, alloro ecc). Avendo diverso tempo puoi preparare con calma la salsa e correggerla secondo tuo gusto. Ovviamente quando unisci la carne alla salsa quest’ultima dovrà essere già pronta. Per amalgamare i sapori aggiungo del liquido di cottura della carne.

1 Mi Piace

Buon compleanno alla signora :clap: :champagne: :clinking_glasses:

Mi associo:-):innocent::100::ok_hand::tropical_drink:

Grazie a tutti !!!

Cavoli, ho visto adesso il messaggio… e allora? Come è venuto sto cinghiale?
Non dirmi che è stata una fumata nera… :stuck_out_tongue_winking_eye:

nono che fumata nera… una bomba! Certo ti deve piacere prepararlo altrimenti diventi stupido… sono due giorni.
Sergio poi, quando parla sull’argomento, fa Cassazione.

4 Mi Piace

Non esagerare Giuseppe!
Comunque felice che sia ben riuscito. E comunque secondo me te nell’argomento sei … na gattamorta! :joy: :joy: :joy:

1 Mi Piace

E il buione di “cignale” dove lo metti!?

1 Mi Piace

:face_with_hand_over_mouth::face_with_hand_over_mouth::face_with_hand_over_mouth: cio’ xse romano de roma!

1 Mi Piace