Ho cercato un po in giro e scrivo per avere una conferma da chi ci capisce più di me su questo campo.
Vorrei sapere se è possibile convertire rispettando le tolleranze un file mesh .stl in un file .step o .iges.
Da quello che ho capito pare che il file .stl sia formato da mesh mentre gli altri due sono nurbs giusto?
Quindi anche se viene convertito da un qualsiasi programma si vanno a perdere le misure esatte di partenza del file originario?
Una soluzione molto rustica sarebbe quella di ricalcare il tutto e ricreare un modello nurbs, ma anche in quel caso una minima perdita di precisione esiste.
Ho di nuovo questo problema, ma ora non mi serve tenere la precisione, mi basta convertirlo.
Qualcuno sa come poter convertire una mesh in un file STEP?
Forse trasformando le mesh in sub-d e poi in Nurbs? Ma non avendo Rhino 7 c’è un’altro sistema?
mhh… forse mi confondo con alcuni comandi subd che si potevano usare.
Allora serve la 7 necessariamente, ho capito adesso la tua domanda… eh che vuoi… l’età avanza anche per me.
Si, in effetti fino a rhino 6 se avevi una mesh eri in un vicolo cieco, non c’era modo di tornare decentemente alla modellazione nurbs, se non rifare a mano tutta la geometria.
Forse con qualche plugin+grasshopper… meh.
Non c’entra nulla: ma tu eri nel gruppo degli studenti di Vittorio che fecero il cambio per la Vespa a 4 marce? Progetto presentato al RhinoDay quando era ancora all’ITIS a Bassano.
Ma non era lo scooter bicilindrico?
Avevano unito due carter insieme, allungato l’albero, doppia testa… o forse me lo sono sognato?
Cavoli, cos’era, 15 anni fa?