Plug-in Shape Map - Prove di Pattern complessi su una polisuperficie

Ciao a tutti rhinocironti,
in questi giorni bazzicando nel forum inglese ho visto questo topic:

condivido qui direttamente il video e il file zip di esempio loro

ShapeMap4Shoe.zip (2,4 MB)

il plug-in si scarica qui

.
.
Vi condivido il loro esempio con i testi che ho tradotto in italiano, quindi un problema in meno.
ShapeMap1.0 Esempio IT.gh (212,8 KB)



.
.
ma quello che mi ha veramente colpito è stato questo modello 3d (polisuperfici) con texture applicata in questo video

.
.
precisamente questo:


Applicato con shapemap

@leopoldomonzani chiedo a te perchè so già che ne sai a pacchi di gh, ma vale anche per gli altri, ci riesci con il loro plug-in a realizzare la stessa cosa?

ho fatto il modello 3d di prova su cui si potrebbe fare la prova come esercizio:
Prova x shape map.igs (138,5 KB)

vedendo questo mi viene in mente lunchbox:


1 Mi Piace

ciao @Brvdln interessante condivisione,

volevo approfondire questa parte che mi sfugge:

in quell’area di Srf, vengono inseriti n punti. e fin qui è semplice
ma qual’è il ragionamento che fa il componente per creare quella struttura tipo nido d’api. . .
sembra che per ogni punto crea poligoni con forme irregolari, quale ragionamento c’é dietro?

ieri ho fatto notare questo problema nel forum inglese, ho rifatto il procedimento del video (su youtube sono 2 i video), dagli un’occhiata il problema è quando non riesco ad unire le brep che rimane aperta (quello che mi viene da pensare è di dare una tolleranza - minore o maggiore - come opzione per unire i bordi vicini tra di loro, ma non sono pratico di gh, quindi ancora non ho trovato soluzione. L’alternativa è dare un opzione di tolleranza tra i bordi ma dopo che ho convertito la brep in mesh, forse è più facile…).
arrivato al punto finale, semplicemente chiudo le zone in maniera manuale, ho diverse opzioni di chiusura rapida su zbrush e blender
ti ricondivido il file 3d e il file gh:
SM4Shoe.gh (47,3 KB)
Suola prova_Shape map.3dm (379,1 KB)



*piccola parentesi


giusto una digressione:

il post nel link sopra, è stato creato pochi giorni fa da Jessesn Chen della “McNeel”

è una curiosità, ma come mai, sembra che Gh2 ancora non’é pronto per una vera uscita?

ho provato su un tacco, sembra funzionare!



ottimo, quindi Gh non’é poi così complicato :+1:

1 Mi Piace

Nei primi secondi vedi come funziona.

2 Mi Piace

Di base ci lavora solo David.

David Rutter non ha nessuno che lo aiuta? Programmare GH da solo deve essere un lavoro veramente enorme.

Diciamo che è il suo lavoro (paternità) e lui sceglie. Come è stato per Gh1.

1 Mi Piace

Onori e oneri.

2 Mi Piace

Sto facendo altri test su altri modelli, devo dire che Shapemap è fantastico, riesco ad ottenere nelle parti esterne del pattern/texture un ottima precisione nella zona dei bordi mesh con la zona dei bordi delle superfici. Quando realizzo pattern in maniera manuale devo perdere sempre del tempo nel rendere ottimale i bordi della mesh per lo stampo e fresatura.
Ti fa risparmiare del tempo


3 Mi Piace

wauuu grazie Leopoldo, non avrei mai pensato a questa soluzione. grande Voronoi :+1:

si questo già fu detto tempo fa. ma a parità di componenti, la McNeel non dovrebbe per così
dire sponsorizzare di più la nuova versione. (magari alcuni Plugin non funzionano con Gh2)

ps mentre scrivevo ho fatto una prova, ed in effetti ShapeMap in Gh2 non viene richiamato.

Condivido un nuovo tutorial di ShapeMap, di @jessesn per applicare bitmap

Per chi fosse interessato, ho chiesto a @jessesn, che si occupa di ShapeMap, nel forum inglese come risolvere alcuni problemi.

1 Mi Piace