Ciao a tutti/e! Primo contributo effettivo sul forum anche se vi leggo spesso e ho dato qualche risposta. Volevo condividere con voi i miei primi reali tentativi di realizzare qualcosa tramite le SubD.
Avevo già testato la cosa nella wip di R7 con questa carrozzeria: mi serviva un modo veloce di modificare e riadattare il frontale. É stata una decisione presa in corsa, infatti a una certa mi sono incartato
Adesso invece ho affrontato la cosa proprio con lo scopo di approfondire questo nuovo argomento realizzando una forma organica (ancora senza un chiaro scopo progettuale)
Modello spesso anche in Blender e quindi ho trovato alcune similitudini con la modellazione poligonale. Così come forse alcune cose che ho trovato controintuitive sono dovute a questa cosa.
Comunque i vantaggi in termini di modellazione sono incredibili, ho impiegato un paio d’ore a raggiungere questo risultato. Poi il fatto di poter passare direttamente agli strumenti di fabbricazione, di ottenere crv nurbs, ecc sono la marcia in più che ha rispetto alla modellazione in ambienti mesh.
Ho testato anche il render con cycles interno a Rhino: 3min - 12 samples + intel denoiser (un risultato niente male per 3min, anche se ho lasciato la res altissima sbadatamente).
I miei unici problemi al momento sono dovuti a comportamenti non chiari:
- il “bottone” _edgeslide non mi funziona più, però se do il comando _slide mi fa quello che dovrebbe fare edge slide (
). È un problema solo mio?;
- se seleziono una “faccia” della subd per trascinarla e copiarla con la Gumball (alt+trascinamento) perdo la relazione con il mirror (nel senso che la copia non si riflette e ne mi “snappa” i vertici rispetto al piano di simmetria);
- quando modifico un lato della subd (con il mirror attivo) non vedo la modifica specchiata finché non rilascio la Gumball o il move. Forse sono abituato troppo a Blender ma questo risulta in un certo ritardo nella risposta alla modifica e che non è proprio l’ideale quando si lavora in freeform.
Rhino mi è andato in crash solo due volte, ma credo sia dovuto al limite di potenza del mio vecchio surface pro (nella sua versione più cheap).
Chiedo scusa per il long post.