per cui pensavo di avvicinarmi lentamente alla programmazione in Python (vorrei evitare C# anche se ho basi di C che potrebbero un po’ aiutare fooorse) per fare un plugin.
Ho installato Visual Studio e ho realizzato il mio primo e semplice plugin seguendo però la guida C#, perfettamente funzionante con output in dialetto siculo
Mi chiedevo: visto che, come da immagine sopra riportata, pare si possano fare plugin anche con Python, perché cliccando su link RhinoCommon si parla solo di C#?
Rhinocommon la puoi usare da C#, python, VB ecc. E’ una libreria indipendente dal
linguaggio. Se entri in Samples noterai gli esempi in C#, VB e python.
Condivido il mio primo mini plugin per il calcolo del centro di massa a partire da solidi e densità (in g/mm3) oppure da pesi e loro punti di applicazione:
Con la preziosa collaborazione di @Emilio (Santo subito) ho portato a termine il terzo componente del plugin aeronautico AirCoDe per il disegno di velivoli.
Con questo componente è possibile scaricare un qualsiasi profilo dal sito http://airfoiltools.com/ in una cartella personale (primo input del componente) e disegnare il profilo con una curva di grado, punti e corda a piacere.
Prossimo componente disegnerà l’ala secondo i parametri canonici desiderati.
PS non ho tolto i profili che avevo modificato a mano, quindi qualcuno viene disegnato ad muzzum.