Ciao, premetto che sono alle prime armi, sto cercando di modellare la lampada Dalù di Magistretti, ma non capisco come creare il collegamento tra queste due sfere cave. Qualche idea?
ciao @giulia.21 e benvenuta,
un cilindro al centro dell’intersezione del collegamento, quindi, che faccia anche da perno?
in questo modo oltre ad essere un render, è anche funzionale (si potrebbe chiudere)
se invece intendevi un risultato tipo la tua prima foto, potresti provare a fare un solido parallelepipedo, che interseca entrambe le semi sfere (simile al tuo raccordo ma che vada all’interno) a quel punto potresti usare la differenza booleana in modo da eliminare la parte del parallelepipedo in eccesso.
(tutti e 3 gli oggetti debbono essere mesh)
Se il risultato deve essere quello della foto a seguire, il discorso è molto più complicato…
Probabilmente proverei un approccio tramite SubD.
se il risultato da ottenere deve essere come nella seconda foto,
facendo una prova, ti basta estrarre i bordi delle due sfere (grandi)
e con esse, tagli ed elimini i due semicerchi in eccesso e unisci il tutto.
eliminare lo “spicchio” di srf ad entrambi gli anelli dopodiché basta usare il comando unisci.
(ovviamente ho distanziato gli oggetti per viualizzare il tutto)
Grazie mille per le risposte! @0904 la seconda foto è il punto in cui sono riuscita ad arrivare, per adesso ho solo sovrapposto le due sfere. Il risultato finale è molto simile a quello fatto da @taldi72, potresti spiegarmi come hai ottenuto quel risultato?
Altrimenti l’intento era di realizzare una versione semplificata della lampada, con una giunzione forse “più semplice” come in questa prima foto.
O qualcosa di più fedele come questa
Il grande Vico Magistretti…
@giulia.21 i due esempi sono mondi diversi. Il primo mesh il secondo basato su SubD che trovi in Rhino 7. Con quale versione di Rhino stai lavorando?
Per ottenere questo risultato ho utilizzato gli strumenti SubD integrati in Rhinoceros a partire dalla versione 7.
Creare una sfera SubD,
Selezionare e cancellare metà delle facce,
Duplicare la semisfera ottenuta, ruotarla e posizionarla come desiderato.
Comando collega SubD (_bridge), selezionando alcuni segmenti dei rispettivi bordi delle semisfere.
Comando _OffsetSubD per ottenere il solido.
Rhino 7! Grazie al suggerimento di @taldi72 sto lavorando tramite SubD.
Se vuoi anche tagliare la base, c’è il comando SubD to Nurbs che trasforma la SubD in una Polisuperficie di Rhino.
Con questa puoi fare una Differenza Booleana.
Contributo.
In ritardo.
lamp.3dm (445,5 KB)
Per la lampadina, se vuoi, qui c’è un tutorial di Giuseppe:
Lampadina: modellazione e preparazione per il rendering. Intermedio, Windows. on Vimeo