Quello che sto provando a capire, che se lo fai per 150 euro lo puoi fare, è perché se temi l’uso simultaneo non posso chiederti di cancellare l’ID collegato (resettandolo di fatto) oppure fare un ripristino al primo pc che ho utilizzato per 5 anni. Le altre soluzioni che mi hanno offerto è 360 l’upgrade da RhinoCam 2021 a 2025 ma sempre per il mio rhino 6 o ben 449 per la versione rhino8 qualora aggiornassi anche il cad. Sto valutando veramente di contattare lo store dove ho comprato il mac e tenuto per prova, ricomprarlo, reistallare tutto (parallel compreso) e sganciare la licenza da li… Qualcuno sa se l’ID del pc rimane sempre lo stesso anche con iniziallizzazioni e parallel di turno? Grazie mille a tutti intanto
Che ti chiedano un costo per sbloccare una situazione che non hanno creato loro ci sta.
Poi bisogna capire se stai spendendo 150€ per recuperare una licenza che vale quanto?
Pagare 360€ per l’upgrade di un CAM è una cifra bassa, stiamo parlando di un CAM e quindi si presuppone che serva per lavorare, e se uno lo utilizza vuol dire che produce qualcosa… quindi in quanto tempo ammortizzi il costo?
Non capisco la differenza di costo tra l’aggiornamento per V6 o V8… in teoria, se la versione del CAM è la stessa, dovrebbe costare di più star li a creare gli aggiornamenti per V6 rispetto a V8 dove dovrei avere la maggior parte degli utenti (sfrutterò le risorse per sviluppare plug-in su software nuovo piuttosto che rimanere su versioni di anni fa dove si rischia che ci possano essere problemi di compatibilità con nuovo hardware…)
Se uno installa Rhino6 su un pc nuovo dove windows 11 ha degli aggiornamenti che risultano incompatibili, cosa fa? Torna a windows 10?
La soluzione di ricomprare il MAC invece la trovo assurda in quanto hai detto che il cam non funziona… e cosa fai dopo? Usi il MAC solo per navigare in internet? Quanto costa il MAC? Mi sa che ti paghi un PC nuovo di pacca e ti rimangono anche i soldi per comprare l’aggiornamento…
che casino mi sa che l’unico Cam affidabile e che non necessità di aggiornamenti si chiama Cammò a Mano Srl
In emulazione (Parallels) non hai due mondi ma due incubi.
Se il sistema si aggancia al mac del processore, quello non cambia.
Se usi CAD e/o CAM lascia stare Parallels. Se è un Mac nuovo (M1,2,3..) usa Metal per la gestione scheda grafica. Che deve essere “interpretata” per sembrare OpenGL e passato a un altro interprete che è Parallels…
Non è un caso che non supportiamo alcun tipo di emulazione.
Il mac lo prenderei con la classica copertura dei centri apple… 14 gg di prova e se non ti piace lo riporti e ti danno tutto indietro cash se paghi cash o carta se usi carta. Però mi sembra veramente assurdo. I 150 euro mi sembrano un pochino un pretesto per spingermi all’upgrade anche perché l’assistenza con cui sto parlando continuano a scrivere “dovrei sentire il nostro provider, non è facile” oppure “per il nostro provider è un lavoro complesso che richiede 7 giorni lavorativi”.
Non è per il costo in se, sono stato un pochino stuzzicato dall’idea di fare un upgrade generale ma mi scoccia questa chiusura e il non aiuto…
Due incubi al quadrato… non sapevo… ho peccato ma sono tornato indietro e scottato XD
Io non avrei dubbi, faccio l’aggiornamento così almeno sto spendendo i soldi per avere un vantaggio.
I 150€ sarebbero buttati perchè alla fine recuperi quello che avevi prima; recuperare il mac non ti dà la certezza di riuscire a sbloccare la licenza dato che non sappiamo come funziona il loro sistema di registrazione, inoltre, anche la licenza fosse legata al processore del pc, non hai la certezza che il venditore di apple ti mandi lo stesso identico computer che hai restituito (potrebbe essere stato già venduto a qualcun’altro).
Una volta acquistato l’aggiornamento, mi guarderei bene da fare attivazioni legate alla macchina, solo attivazioni con sistemi online o su rete interna (un license manager locale) così si è certi che la licenza sia flottante.