Buongiorno, ho spostato la mia licenza da un pc portatile ad un mac senza nessun problema. Purtroppo ho dovuto rendere il mac perché non mi ci sono trovato (oltre al fatto che su mac il cam non funziona). Ora ho reso il Mac e non riesco più ad utilizzare la licenza cam sul mio vecchio portatile! Qualcuno sa come risolvere? Grazie
Ciao,
Rhino Cam è un plugin di Rhino. Hai provato a contattare MacSoft per avere istruzioni su come recuperare la licenza?
No non ancora, speravo in una procedura più rapida del contattare direttamente macSoft! Grazie per il consiglio
Ciao, aggiornamento da parte di MacSoft… Mi hanno detto di recuperare il mac e fare la procedura di scollegamento perché temono l’utilizzo simultaneo. Come detto a loro, il mac è stato inizializzato e reso quindi irrecuperabile. Da qui hanno smesso di rispondere! Quindi anche se uno perde il pc o si danneggia in maniera irrecuperabile non può utilizzare più la licenza O.O Non c’è un modo per scollegare gli account id collegati alla licenza e inserire solo quelli che si utilizzano o fare come cloud zoo che verifica l’utilizzo tramite internet?
Grazieeee
Ma è veramente strano da parte loro, considerando che la licenza l’hai pagata, ecc. ecc. Digli che a questo punto è meglio se disabilitano la licenza attuale che hai per RhinoCam e ti fanno dare una nuova licenza utente. In questo modo, loro sono ‘sicuri’ che la licenza sul Mac che hai non possa essere utilizzata, neanche se fossi in malafede, e che il Mac, in realtà, sia ancora in uso.
La loro politica di licensing è descritta qui: Sales FAQs - MecSoft Corporation
Detto questo, la questione della licenza legata alla macchina è un problema. Nel senso che se non viene spostata si deve andare sulla fiducia. Per questo abbiamo realizzato il Cloud Zoo e incoraggiamo ad usarlo. La licenza si trova nel server cloud e non più nella macchina. ma come ripeto, queste sono scelte aziendali.
Una cosa non comprendo: Rhino CAM mi risulta essere solo per Windows e non ha un installer eseguibile su Mac. Come hai fatto a spostare la licenza dal PC al Mac?
Non funziona così. Non puoi “disabilitare” sulla macchina. Puoi disabilitare future installazioni ma su quella macchina continua a funzionare. Tu puoi creare una nuova chiave o rimuovere l’associazione chiave-macchina, ma di fatto stai duplicando una licenza.
Grazie per la spiegazione, pensavo che se da parte di chi ti da la Licenza d’uso, la licenza viene cancellata e poi rifatta da zero il problema sparisce…ma effettivamente andandoci a pensare se il pc non è connesso a internet e la licenza continua a funzionare sul pc una volta attivato, chi ti dice poi che nella realtà dei fatti quel pc non venga usato, soprattutto se funziona la connessione🙃
Pensa se si rompe il disco del pc… perdi tutto, lavoro e licenza perché non ti sei disconnesso prima…
Avranno preso in considerazione una cosa del genere?
Quanta gente formatterà il pc e reinstalla senza pensare di aver disconnesso la licenza prima?
Sarei curioso anch’io di sapere come si è attivata la licenza sul mac se effettivamente il cam non funziona… bisogna anche essere bravi…
Installare “Standalone” la licenza di Rhino è una follia. Abbiamo lasciato questa possibilità per le macchine che sono senza connessione. Vero pure che fra firewall, antivirus e “sicurezza” a volte è un problema pure connettersi ai server.
Aggiungo: era la “normalità” nelle scuole e università… ed un impazzimento perchè le licenze LAB (scuole) servono 30 posizioni. Infatti con Rhino 8 non si può più installare una LAB in modalità Standalone.
Per questi casi forse era meglio la vecchia chiave hardware.
Eh … e’ chi compra che deve prendere in considerazione.
In realtà è chi vende e chi compra. Chi vende deve spiegare bene come funzionano le cose in modo che chi compra faccia una scelta oculata. Chi vende deve rendersi disponibile quando i problemi si presentano e presumere che il cliente sia sempre in buona fede.
Questo facciamo noi. Ma si può sempre migliorare!
Concordo.
Ma se le cose stanno come pare, mi sembra davvero una cosa insensata.
Ma anche no!
Erano una cosa odiosa.
Si’, certo.
Chi vende decide a monte quale strategia utilizzare.
Chi compra deve decidere quali rischi correre prima di comprare.
Guardavo la cosa dal punto di vista dell’utilizzatore ‘piccolo’, non la grande impresa, il quale se sbaglia a scegliere puo’ anche rischiare parecchio.
Si, ma se mi dai la licenza legata alla macchina e la macchina si pianta e devo formattarla… chi vende prenderà in considerazione sta cosa o loro sono immuni dai problemi hardware?
Se il pc si pianta e il cam non funziona e non riesco a disconnettere la licenza, cosa mi rispondi? (intendo il servizio tecnico, non te Emilio ).
Infatti sul sito della MecSoft mi pare di capire che anche loro utilizzano licenze gestite come quelle McNeel.
In ogni caso non rispondere più al cliente perchè si ha timore che stia mettendo due licenze su due pc… mi pare una cosa abbastanza assurda… a sto punto uno craccka la licenza e non si rivolge nemmeno al supporto…
Con la rete queste cose sembra si siano piu’ che altro complicate …
Prima per installare, spostare ecc. doveva venire il tecnico del produttore/rivenditore e faceva lui la procedura sulla macchina.
Adesso e’ tutto online e cosi’ nasceono varie procedure cervellotiche per evitare utilizzi non autorizzati …ed eventualmente (ma temo questo non valga sempre) anche evitare che chi utilizza ‘perda per strada’ la possibilita’ di usare il software.
( Mi ricordo, credo intorno al 2000, che avevamo un CAM che regolarmente a ogni anno nuovo si piantava e toccava chiamare il rivenditore, farsi dare una password e andarla a copiare in un certo file, eseguire un comando … cose del genere … demenziale ).
E’ il dio denaro, bellezza …
( Anch’io non dico a te, Lucio, ma parlo in astratto. )
Mi hanno chiesto 150 euro per il “disturbo”
Stavo utilizzando parallel per compatibilità anche con altri software per avere sia il mondo ios che windows su un’unica macchina!