Rotazione in snapshot

ciao Leopoldo, purtroppo non è così, almeno applicandolo al modello in questione, il tuo (ridisegnato) è simmetrico e speculare e quindi probabilmente rileva il punto centroide del volume come coincidente all’asse di rotazione passante appunto per quel punto…
se si ha un oggetto non simmetrico il risultato è sempre sballato pur spostando il centro di rotazione al centro degli assi dei piani di costruzione…

non ti preoccupare comunque. ci ho messo una pietra sopra
grazie comunque per l’interessamento

Nessun problema.
Mi è sembrato di capire che hai spostato il tutto per far coincidere l’asse di rotazione con l’origine degli assi.
Se è così non è sufficiente.
Bisogna rifare da zero tutta la sequenza.

noneeee :slight_smile:
ho provato a spostare il centro degli assi di costruzione nel centro di rotazione e ovviamente ho rifatto ogni singolo snapshot

poi colto dal dubbio ho prorpio ricollocaro l’oggetto al centro degli assi di costruzione assoluti e ovviamente rifatto nuovamente gli snapshot… e ancora una volta il risultato non cambia…

Se ti è possibile posta il pezzo “incriminato”, magari una soluzione si trova.


non è da postare… la rotazione avviene correttamente SOLO se il pezzo ha il baricentro geometrico che corrisponde al passaggio dell’asse di rotazione… ergo se hai un elemento non simmetrico o anche se lo fosse e la rotazione che vuoi non passa dal suo centroide la restituzione della rotazione degli snapshot come transizione sarà alterata.

qui a riprova la rotazione avviene correttaemente perchè l’elemento è riportato ad una geometria simmetrica e il suo asse di rotazione passa per il suo centroide.


e qui direi che è spiegato in modo purtroppo chiaro:
_il centro degli assi di costruzione non centra nulla;
_la rotazione avviene correttamente se l’oggetto è simmetrico e la rotazione voluta passa attraverso il suo centroide (in teoria anche se gli oggetti da ruotare fossero asimmetrici purchè l’asse di rotazione passasse sempre attraverso il loro centroide)
_se l’oggetto resta simmetrico ma vogliamo una rotazione attorno ad un asse che NON passa attraverso il suo centroide (seconda rotazione nell’esempoi del filmato, dove la rotazione voluta sarebbe attorno all’asse rosso) il risultato che ci viene restituito non sarà corretto.

Però non riesco a capire perché due oggetti identici abbiano comportamenti così diversi.
Me ne farò una ragione.

C’è anche da dire che nel caso della scatola, il coperchio non ruotava certo intorno al centoid.
Non ne usciremo.