ciao!
questi scacchi li ho modellati qualche settimana fa in vista di una loro prossima realizzazione tramite stampa 3d
Soluzione stilizzata ben riuscita, forse la torre da rivedere…
Massimo, ci riflettevo proprio ieri, telepatia.
Colgo la palla al balzo, sempre se posso permettermi e non infastidisca qualcuno: i pezzi sono ben caratterizzati, il cavallo, il re, gli alfieri… (la regina un pochetto meno).
L’unico pezzo che trovo poco congruente con l’idea di una torre, è essa stessa, la sua forma all’apice.
Perché quel taglio inclinato? Secondo me rovina tutto l’insieme, abbastanza gradevole e originale.
P.S. “repetita iuvant”: quel tuo portapenne mi piace assai!
Aggiungo che i pedoni andrebbero un po’ ridotti in altezza
Concordo. Un ritocchino pure alla regina, forse un pochetto anonima rispetto agli altri pezzi. Per il resto, a mio gusto, va tutto bene.
E per i puristi degli scacchi: re nero su casella bianca, e re bianco su casella nera. Altrimenti ti menano…
Come difatti son schierati…
Il pedone per me va bene così……
La torre convengo che sia migliorabile, diciamo che nel modellarla mi son fatto prendere la mano e ho più dato un richiamo estetico a quei cappelli stile badessa/monaca che mi ispirava….
Scusa, sono curioso… la quinta foto che hai postato: è il re o la regina? (sembrerebbe una sorta di corona, per indicare il re, giusto?).
La regina è quella con la corolla a simulare la corona con la sferetta al centro (caratteristica tipica negli scacchi tradizionali), il re (alto come la regina) presenta delle nervature verticali differenti a quelle della regina (magari con il riflesso del render non si apprezzano abbastanza) e sopra presenta una croce tipo croce di Malta in bassorilievo (la croce è usata nei pezzi tradizionali per identificare il re)
Andiamo bene: li avevo scambiati.
Non avevo compreso il senso della croce di malta che identifica il re…
Hai detto bene!
E gioco pure a scacchi di tanto in tanto.
Però devi darmi atto che dagli scacchi tradizionali a questi rivisitati ci si potrebbe sbagliare un pochetto.
Bravo Marco, mi piace molto lo stile di questi scacchi, molto moderno e coerente.
Grazie! Apprezzo molto i vostri pareri,
poi si sa certe soluzioni sono soggette a gusto personale e specie in certi modelli/progetti si potrebbe andare avanti all’infinito a correggere, fare varianti, ecc. ecc.
Una regola che ho fatto mia quando si può in certi progetti è quella di lasciare il risultato finale estetico in un “cassetto” qualche giorno per poi rivederlo a distanza di tempo e guardarlo con occhi nuovi cercando di non “innamorarsi” della propria proposta
Ps allo stesso tempo saper filtrare eventuali apporti-suggerimenti-critiche esterne
Se intendi al nero okay anche se non si vedono gli scacchi bianchi ma suppongo una torre almeno …
Anche se non accetti consigli, il cavallo è da modificare assolutamente