Direi alla gravita’.
Anche si… Certamente, giusta osservazione, un effetto sinergico perché la sola gravità non credo darebbe una forma sferica.
Un po come la bolla di sapone che cerca la sua sfericità come stato di equilibrio tra pressione interna ed esterna. Una sola forza non consente l’equilibrio.
probabilmente ricordo male, forse nel film (navigator) si intendeva lo spazio terrestre ed oltre ai pianeti come hai sottolineato io avevo pensato anche ad una correlazione con gli atomi neutroni elettroni ecc
tornando all’argomento se no esco troppo OT:
pensando al link webinar e ai lavori che posti (aerei) volevo chiederti se coi tuoi progetti devi anche avere un riscontro di aerodinamicità e nel caso hai software specifici o riesci a farlo usando Rhino?
Considera che per egli aerei abbiamo a disposizione un antologia infinita a cui fare riferimento, per cui utilizzo al momento coefficienti di resistenza di forma citati dal Raymer o durante il corso di meccanica del volo. L’ideale sarebbe uno studio di ottimizzazione, purtroppo però so solo come esportare da gh, ma non so ancora fare analisi fluidodinamica. Ho poco tempo e vorrei fare tanto… ho gli ultimi esami e non ne posso più, iniziare un corso di laurea in ingegneria a 35 anni, lavorando e con due figli sulle spalle non lo consiglio a nessuno.
Beh, complimenti !
Spero almeno che tu stia lavorando part-time …
Da cosa hai dedotto che non lavoro più o lavoro part time ?
Quello è l’ultimo dei problemi perchè una volta terminata la modellazione SubDlo converti un NURBS con il comando: ToNURBS ed esporti come IGES.
Siccome mi sembra un tema molto interessante, vorrei provare almeno un paio di strategie diverse per risolvere il problema. Nel caso se vuoi in privato, puoi condividere un modello iniziale?
'mmazza, state volando altissimi.
Mi sento come la farfalla della teoria del caos…