Superfici diverse con UV

Ciao
arieccomi, sempre in quelli che io personalmente, non essendo un matematico e un programmatore, ritengo comportamenti strani del sw.
nel file allegato sono due identici modelli, il verde creato per rivoluzione, l’altro per sweep due binari (in questo caso i due cerchi) , ci sarebbero anche altre possibilità come sapete di creare un fusto (non voglio chiamarlo tubo), come il loft e altro, ognuno con risultati più o meno identici salvo quello con revolution per quanto riguarda create UV curve, soltanto il verde estrae la superficie intera, tutte le altre, longitudinalmente o trasversalmete creano una parte della superficie.
Ammesso che ognuno sceglie quello che più gli occorre, vorrei capire per quale motivo una superficie che appare unita non lo è (viola) di fatto.
grazie
MassimocreateUVcurve.3dm (151,1 KB)

Ciao Massimo, il risultato dello sweep 2 è una polisuperficie in quanto i binari sono 2 cerchi (a volte maledetti cerchi!): ebbene, in ognuno di questi cerchi ci sono 4 punti di discontinuità responsabili del tuo dilemma. All’interno dello stesso comando (sweep 2) vi è la possibilità di ottenere una semplice superficie fleggando “rigenera binari” il che, in maniera automatica ed indolore, “ricostruisce” i binari eliminando i punti di discontinuità.
Nel comando “rivoluzione”, tutto questo non succede perché NON si utilizza un cerchio come binario, ma si indica solo una rivoluzione di 360°.
Nel caso tu avessi utilizzato “rivoluzione su binario” (qui non era necessario), non sono sicuro di avere una risposta certa, ma sicuramente abbiamo a che fare con una diversa logica nel processare la matematica risultante: probabilmente, agendo sulle opzioni disponibili sulla linea di comando, otterremmo diversi risultati.
Buon lavoro.:+1::wave:

Umh, io non parlerei di discontinuità ma di quattro kink … :thinking:

Ops,… vero… Grazie Fabio per la precisazione

ma per quale stradannato motivo un cerchio deve avere queste sorta di “rotture”?

E’ una delle caratteristiche delle curve di 2° grado: semplificando, un cerchio è composto da 4 semicerchi (archi) generando i kink nei punti d’incontro.
Il “peso” di alcuni punti di controllo, è un’altra caratteristica delle curve di 2° grado.
La comprensione approfondita di tutto ciò, ci porta di volta in volta a “decidere” cosa e come utilizzare i vari strumenti a nostra disposizione o semplicemente adeguarci ed accettare i risultati.
Ho faticato anch’io all’inizio e onestamente scopro/imparo continuamente cose nuove.
Alcuni libri, la guida in linea, qualche amico, tempo da dedicare e questo forum sono le basi per arricchirsi ed avere sempre più la padronanza del programma che altrimenti ci farebbe solo incazzare.
Buon lavoro Max.:+1:

1 Mi Piace

Perchè hanno deciso di farlo con 4 quadranti. Il cerchio in Rhino non è descritto con l’equazione canonica del cerchio ma con 4 archi di curve Nurbs. Se vuoi un consiglio non devi pensare con la tua testa ma devi entrare nella testa di Rhino.

1 Mi Piace

Grazie Vittorio
infatti cercherò di fare proprio come dici tu ma il fatto è che devi conoscerlo molto bene, insomma ci proverò.
ciao
Massimo

Non esattamente. Puoi fare delle non razionali anche con curve di grado 2.

Circonferenze, archi ed ellissi (e altre coniche): la necessità di avere queste curve che si presentano con quei kink e con specifici pesi dei punti di controllo esterni, è che diversamente non potresti avere delle circonferenze vere ma solo approssimazioni.
Quindi vanno usate esattamente dove servono. Diversamente quei “kink”, che non a caso in inglese vuole dire “piega”, avranno il loro effetto…
Curve generiche di grado 2 sono in realtà una successione di coniche che si concatenano in continuità di tangenza. Il punto di “connessione” è un nodo.

1 Mi Piace

Grazie Giuseppe: voglio ripetermi ribadendo che scopro/imparo continuamente.
Precisazioni e delucidazioni, non fanno altro che arricchire il bagaglio collettivo.
Buon lavoro e… a presto.
Lorenzo

la dimostrazione è che bisogna essere anche dei matematici per modellare, noi poveri comuni mortali non abbiamo chance

Non è vero che bisogna essere dei matematici. Ho visto fare cose stupende anche da chi aveva conoscenze matematiche di base.

Max, più che sulla matematica mi concentrerei sulla geometria. :wink:

Ciao Giuseppe, questi ragionamenti fanno riaffiorare un mio vecchio dubbio: ma perché Rhino non mostra il vettore dei nodi nelle proprietà delle curve??
Ok, possiamo farlo con script vari o con Grasshopper … ma non è una mancanza “grave” per un modellatore nurbs?

1 Mi Piace

Ciao Giuseppe, mi rimane una curiosità: come mai con “rivoluzione su binario” ed utilizzando come tale una circonferenza/ellisse, ottengo una superficie?
Mi aspetterei una polisuperficie come nei comandi sweep 1/sweep 2: anche provando a cambiare le opzioni su linea di comando, il risultato non cambia.
Infine (altra curiosità): in allegato un file nel quale ottengo risultati diversi nonostante gli input siano uguali.
Stessi input, risultati diversi.3dm (347,8 KB)
Grazie, buon lavoro.
Lorenzo

Bravo Lorenzo!
Bel colpo d’occhio.
Una delle cose più utili nel surfacing di Rhino 6 sono le semplificazioni (dove possibile) delle superfici prodotte da sweep.
In determinate condizioni gli sweep riescono a semplificare moltissimo la struttura dei punti di controllo rendendo adatte le superfici al point editing, cosa che con i “vecchi” sweep era impossibile.
Uso moltissimo questa tecnica e questo ha semplificato il lavoro enormemente.
Tipo nell’esempio che allego.
sw2-new-old.3dm (154,0 KB)
Nel caso che alleghi non escludo un bugghetto che non permette di avere la versione semplificata.
Eventualmente posso chiedere a chi sviluppa il comando.

1 Mi Piace

Ciao
rieccomi con i soliti problemi, posto una superficie creata con specchia, altri modi sono insoddisfacenti, unite le due superfici ho fatto l’offset solido, ma continua a essere aperta da quanto indica il necked edge, vado a vedere meglio ma mi sembra tutto a posto ma le proprietà continuano a dirmi open polis…
volendo orient object on surface, le due superfici o polisuperfici risultano divise e quindi non si può fare.
si potrebbe tentare la strada del pipe costruendo poi una terza superficie e riunire tutto, ma siamo sicuri che dopo tutto sto lavoro il rpoblema viene risolto?
intanto posto poi vado a vedere come fare con il pipe, solito delirio.
ciao
Mfalsesuperfici.3dm (321,7 KB)

cosa vuol dire non-manifold polysurface? è la prima volta che mi appare nelle proprietà

sono ripartito da capo e sono riuscito a fare il merge tra le due ma mi da quel non-mainfold polysurface, sono andato avanti ma il solido rimane necked

Ciao Massimo,
a me non risultano superfici non-manifold ma semplicemente la polisuperficie aperta dove ti ho indicato.
Prima di fare l’offset dovresti assicurarti che la superficie di partenza sia unita sul piano di mirror, perchè se non è unita, come è evidente, il risultato dell’Offset ti continuerà a ricreare l’apertura.

1 Mi Piace