Superficie

Buonasera a tutti; vado subito al punto

Come tenere i parametri della superficie tagliata

Quando uso grasshopper riconosce i punti di controllo della superficie non tagliata anche della curva, come tenere i punti dí controllo della superficie tagliata?

Se stai cercando di applicare pattern con GH sulle suole, prova il plug-in ‘ShapeMap’. Per quanto riguarda il tuo problema, la superficie deve essere non tagliata; se tagli una superficie, i dati precedenti e le zone tagliate rimangono comunque.

esempio

Ciao e benvenuto.
Premetto che non so usare GH.
Ogni superficie tagliata è retta da una superficie “sottostante” che è non tagliata.
Puoi ridurre al minimo la superficie sottostante con il comando _ShrinkTrimmedSrf ma sarà sempre una superficie più ampia di quella tagliata.
Ne segue che non avrai controllo del bordo, muovendo dei punti di controllo i bordi cambieranno di posizione, cosa che non accade con una superficie non tagliata a patto di non toccare i punti di controllo che definiscono il bordo stesso.
Altro problema, di cui ti parla Daniil potresti avere problemi con tutti quei comandi che “trasferiscono” qualcosa da una superficie ad un altra.
Il concetto di base è che Rhino si basa sulla topologia delle due superfici e quindi, devi ragionare sulle superfici non tagliate.
Con lo _ShrinkTrimmedSrf il problema si riduce, ma rimane.
Con Rhino puoi annullare il taglio (_Untrim) e impostare nella linea di comando KeepTrimObjects in modo da conservare la linea di taglio.

1 Mi Piace