Tempo progettazione

Scusa Fabio.

Allego il nuovo script di reset.

tdlreset.py (272 Byte)

Come utilizzo non dovrebbe cambiare niente.
Invece di settare il tempo a zero, cancella i dati dagli User Texts.
Cosi’ serve anche, previo reset dell’idle processor, per provare nuovi script, senza avere i vecchi User Text tra i piedi …

Thanks. :slight_smile:

2 Mi Piace

vorrei segnalare una applicazioni di terze parti che sto testando.

da primi test sembra essere funzionale monitorando TUTTE le attività svolte sul pc.

1 Mi Piace

Ciao Emy, sembra che funzioni.
Unica cosa interferisce con il lavoro quando scrive nella linea di comando.
Si può fare qualcosa?

Ciao Fabio

Come avevo accennato:

qui ci sono i due script ‘normalizzati’.
Vedi se va bene cosi’.

tdlcheck.py (710 Byte)

tdlidlep.py (907 Byte)

( Comunque, in caso di emergenza, di solito nei miei script se cancelli (o metti sotto commento)
le istruzioni che alla fine hanno “##DEBUG”, elimini l’output di debug )

1 Mi Piace

ma il messaggio quando avvio lo script check dopo quale evento compare?

Questi script non utilizzano gli eventi.

nel senso dopo aver fatto cosa (io) clicco su check è mi torna il messaggio?

Haha … scusa Salvio, pensavo ti riferissi agli eventi di RhinoCommon. :grinning:

Dovrebbe funzionare senza bisogno di far niente.
Certo, se l’idle processor non richiama il suo script, dovrebbe mostrare 0 ore e 0 minuti.
Puo’ essere che senza settare l’idle processor non funzioni, anche se non capisco perche’ … :thinking:

Da te non funziona ? Non compare la message box ? :confused:

Comunque qui su Rhino l’idle processor e’ cosi’:
image

si questo sono riuscito a farlo funzionare essendo che io uso la versione in Italiano
e come la foto postata da Fabio ho dovuto mettere “_” ad inizio comando

ok adesso funziona anche il messaggio :sweat_smile:
si compare 0 0

mah forse perché avrò riavviato Rhino :+1:

ps sei Grande! ! !

1 Mi Piace

OK. Ma purtroppo non c’e’ un evento che scatti per tutti i comandi.
( Intendo per riavviare il tempo dopo una pausa )
Potrei usare uno o piu’ di questi eventi …

AddRhinoObject
SelectObjects
DeleteRhinoObject
( o anche altri )

Che dici ?
Cercando di ridurre al minimo le operazioni da eseguire, per evitare che la cosa rallenti in qualche modo il lavoro su Rhino.

Non saprei.
Per ora ho in test la versione precedente, direi che il suo lavoro lo fa.
Per gli eventi è un peccato, penso ci sia quello che “scatta” per ogni comando, sennò il reset dell’Idle Rhino come lo fa?
Bastava che nel setup ci fosse anche la possibilità di eseguire un comando quando c’è il reset dell’Idle.

Per gli eventi puoi mandare l’elenco di quelli che ci sono?
Giusto per ragionarci un po’ sopra.

Si’, scusa, ieri mi ero dimenticato … eccolo

RhinoDoc Events (rhino3d.com)

Ci avevo pensato anch’io … ma credo che basti far partire un timer nel loop che esegue i comandi di Rhino, quando e’ in attesa di un comando.

Credevo interferisse con l’input dei comandi.
Se va bene quella, non serve cercare altre rogne … :wink:

Per gli eventi ho trovato anche questi:

RhinoApp Events (rhino3d.com)

Questo potrebbe essere interessante:

RhinoApp.Idle Event (rhino3d.com)

Forse possiamo utilizzare questo evento al posto dell’idle processor, in modo da non avere output molesto in command area.

Mi sembra piu’ semplice che utilizzare i vari eventi per Load, Save ecc.

Io proverei poi a vedere se si puo’ fare.
Sempre se il funzionamento dell’attuale script va bene per te (output a parte).

Sì, questo te lo confermo, in particolare con l’inserimento dei valori del gumball, l’Idle annulla l’inserimento dei valori.
L’ho lasciato ancora settato ad 1 secondo ma dovrò per forza alzarlo, così a volte devo ripetere più volte l’operazione.

Ho dato un occhio all’elenco degli eventi … temo non ci possa essere molto utile.
Questo non ho capito cosa faccia:

Se si evita il problema potrebbe essere un’ottima cosa!

Suppongo scatti quando premi un tasto sulla tastiera.

Potrebbe essere interessante, ci ponzo sopra. :thinking:

Scusate ma non sarebbe bello che un timer oltre a calcolare i tempi di progettazione fosse settato anche su un allarme che ogni venti minuti ti avverta che devi alzarti per qualche minuto?
Ragazzi non c’è solo il lavoro pensate anche alla salute della vostra colonna vertebrale.
Ciao
Max

1 Mi Piace

:person_facepalming:t2::stuck_out_tongue_winking_eye:

le soluzioni possono essere svolte da uno smartwatch :watch:

1 Mi Piace

Forse questo può servire:
PeriodicSave.gha (12,5 KB)

https://www.linkedin.com/in/michelazzi/