Era meglio se postavi le geometrie invece delle immagini…
Comunque, nel caso dell’estrusione “dritta” credo che il comando cerchi di semplificare… quindi ti fa un cilindro semplice.
Ecco, Giuseppe ti ha già dato l’imbeccata… io le Extrusions le ho bannate da tempo… quindi non ci penso nemmeno più…
Scusa, ma se fosse impostato su extrusions, le isoparametriche non dovrebbero essere assenti?
E comunque, con l’explosion, di solito le estrusioni vengono convertite in polisuperfici, non dovrebbero sparire…
Ho provato ora sono proprio estrusioni. Bannate anche io. Non sono proprio isop quelle che vedi, se ci fai caso ci sono solo quelle dritte e manca quella centrale circolare.
ma quante di queste “impostazione nascoste” esistono?
ho provato come mi ha suggerito Giuseppe e funziona
adesso anche a me invece delle estrusioni mi crea superficie è quindi le ho bannate anche io.
ps ma tanto per riepilogare: per quale motivo “abbiamo” bannate le estrusioni?
Ok, sulla seconda immagine manca, sulla prima c’è… mi fido…
Eh, se tu sapessi… cè gente che fa tanti cubetti… tipo gli architetti che fanno le mappe cittadine… e si lamentavano del peso dei file… gli hanno fatto le extrusions “a loro”… a noi quello che chiediamo nisba… Fan paura gli architetti, mai metterseli contro…
Non è nascosto nulla. C’è nell’elenco dei comandi e anche nell’help è spiegato.
Forse non c’è l’icona.
No non c’è niente di male a usare le estrusioni. Nascono per chi deve fare progetti con migliaia di travi. Una estrusione contiene molte meno informazioni e così tutto il modello è più agevole.
Io ne faccio volentieri a meno.
Ecco vah…aveva già detto tutto er sor Zadra.
nascosto intendevo come impostazione nel senso che è un settaggio esterno al comando
se ho la necessità di cambiare spesso mi tocca richiamare prima _UseExtrusions ogni volta
quindi ci si dovrebbe trovarsi con un file meno pesante
ahahahah Lucio sei tremendo, spero no per esperienza personale
però dovevi scrivere esclusi gli architetti presenti sul forum eeee
grazie per i chiarimenti
Se hai la necessità di cambiare spesso fra estrusioni e polisuperfici… stai a fa na cosa che io ancora non ho mai visto… e manco la voio vede.
DRAUS* metti su polisuperfici e dimentica… Nemastè
*DRAUS (Dai Retta A Uno Stro…o) che per me sostituisce IMHO.
se per questo ho già impostato come suggerito e non credo che mi servirà cambiarlo
il pensiero era rivolto agli architetti citati da Lucio che fanno molto uso delle estrusioni per non rendere il file troppo grande
Saluto pugliese?
… Namastè… typo picky bro nah?
Urca !
Dovevamo camuffarci da architetti fin dall’inizio …
EDIT:
BTW … Chissa’ se c’e’ qualche architetto che deve estendere superfici ?
… Cosi’ magari riparano ExtendSrf prima che esca Rhino 7 …
Eh … Fabio e’ un vero ingegnere, di quelli tosti !
Mò me lo segno… sai mai… da non confondere con RAUS!!!