Ciao a tutti, dopo due ore mi sono accorto che ovviamente, tagliando i pezzi per fari stare entro il bordo della forma, si aprono le superfici.
E quando li spalmo sull’anello non posso fare la boleana.
Se hai tagliato i pipe con la curva di profilo non non hai dei bordi planari.
Estrudi la curva e fai una BooleanSplit tra i pipe e l’estrusione.
In questo modo ti restituisce dei solidi
quando è possibile (quasi sempre nel nostro settore) stai lontano dalle curve/superfici con punti razionali e risolverai grattacapi (non tutti chiaramente)
prima di passare a zbrush, eventualmente se devi convertire in mesh tutte le pipe, utilizza “fill holes mesh” ti chiude tutti i buchi. dopo provi con la differenza booleana. fill holes mesh.3dm (566,3 KB)
temo che il risultato non cambierà…
Le booleane falliscono per un problema di intersezioni che non sono complete.
I pipes sono solidi ma, come spesso accede in questi casi, non sono totalmente intersecanti.
Puoi provare a ridurre la tolleranza, ma è un metodo piuttosto rischioso…
Altra strada, se le curve sono singole, prova con il MultiPipe delle SubD. In questi casi risolve.
una soluzione veloce è quella di “spostare” le geometrie di almeno 0.01 (uguagliando o superando la tolleranza di sistema), oppure “ingrandire” o “rimpicciolire” alcune geometrie (sempre relativamente alla tolleranza di sistema) e vedrai che le boleane funzioneranno. Anche il piano, che si trova esattamente al centro delle geometrie da applicare, non aiuta. Anche quello andrebbe spostato su o giù di almeno 0.01 - Ma insisto… “stare lontani da curve di 2° grado con punti razionali per avere meno complicazioni possibili”
Buon lavoro!
Ciao Lorenzo, per la booleana ho spostato la linea di motivi superiore di 0,001 verso gli altri elementi, è sufficiente.
Riflettevo sul fatto che, forse, il disegnatore di gioielli è la categoria più in “conflitto” con le booleane.
Anche se, a volte, lo fa Rhino stesso.
E’ davvero tanto che non vedo il messaggio, mi pare fosse una cosa del tipo “Rhino ha raddoppiato la tolleranza per fare funzionare la booleana”.
Di sicuro c’è stato una miglioramento impressionante, ancora nella versione 5 c’erano spesso intoppi nelle booleane … parlo sempre di modelli con miriadi di micro-superfici.
A qualcuno è capitato di vedere il messaggio con la versione 8?