http://mcneel.myjetbrains.com/youtrack/issue/RH-26677
Chi dice che Rhino ha tendenze architettoniche ?
http://mcneel.myjetbrains.com/youtrack/issue/RH-26677
Chi dice che Rhino ha tendenze architettoniche ?
Secondo me Andrew ha centrato il problema:
Walkabout dovrebbe comportarsi come i movimenti dei classici sparatutto (Mouse ruota la vista e frecce oppure W-A-S-D controllano il movimento della camera).
Ovviamente il problema di settare la camera ad una posizione di 2 metri sopra il piano diventa complicatoā¦ forse impostare la rotellina del mouse per muovere la camera lungo lāasse verticale dovrebbe risolvereā¦
Comunque se facessero una modalitĆ walkabout che viene attivata tramite un tasto F oppure una qualche shortcut potrebbe tornare utile anche ad altri progetti non architettonici (intendo quado stai lavorando ādentroā un oggetto e ti serve verificare collisioni o gap tra una superficie ed unāaltra).
Ciao
Ciao Lucio !
Anche secondo me il sistema Andrew eā meglio ā¦ conservo una cospicua antipatia per i tasti modificatori, Shift compreso ā¦
E certo un modo alternativo di muovere la camera eā il benvenuto.
Quello che non mi piace in queste feature di Rhino eā il fatto che il riferimento sia per volontaā divina sempre e solo il piano WorldXY.
Ogni feature puoā essere utile a chiunque e nessuno puoā prevedere per cosa saraā usato un comando
Quindi penso che ogni comando/feature dovrebbe essere flessibile al massimo.
Se io volessi usare il warkaround per una stazione spaziale con il suo bel pavimento cilindrico ā¦ come faccio ?
Ciao Emi,
Si, infatti io vedrei il tutto riferito agli assi della camera, nel senso che esista unāopzione in cui la camera venga vincolata ad un piano di costruzione (che di default sarebbe il tuo āamatoā World" ) e una si muova liberamente come nel caso della stazione orbitaleā¦