Si tratta di modellazione diretta. In questo esempio si raggiunge la massima libertà di modellazione, il sogno di qualunque designer.
Non ho ancora voluto provare questo software, ma dai video si può evincere un grande potenziale già dalle prime release, senza dover spendere cifre folli.
Rhino è un’altra cosa…
Forse una cosa che non mi piace di Plasticity è la sua interfaccia. Ma ripeto, andrebbe installato e provato. Magari qualcuno potrebbe dire qualcosa in merito.
Si , ho fatto una full immersion per tutto agosto, è sorprendente e compatibile con Rhino, ho consegnato un paio di progetti concettuali , lo sviluppo finale lo farò con Rhino 8
Dai video è tanta tanta roba. “Per fortuna” gli manca, tra le varie cose, fondamentalmente Grasshopper…
Vorrei trovar il tempo di provarlo… ma vedo che è un problema comune ahah