Cambio dimensione-misura senza usare il 3D

:smile: svelato l’arcano.
“Sintassi” riferito all costruzione di linee di codice. Io pensavo al senso letterale (lingua parlata/scritta).
Fortunatamente non ho esempi di traduzione dei linguaggi di programmazione. Se vuoi programmare o impari l’inglesse o cambi mestiere…

1 Mi Piace

Ciao a tutti,… piccolo intervento sulla traduzione di un “software”: ho superato il mezzo secolo e faccio parte della minoranza che ovviamente non conosce lo sforzo necessario per tradurre un programma e nemmeno ha imparato una lingua straniera, ma sono italiano e pur riconoscendo che il limite è mio, mi piace vedere scritto in italiano.
Grazie e… good job :grin: :laughing:

1 Mi Piace

sintassi… del linguaggio di programmazione :joy:

la lingua italiana è pericolosa per la sua ambiguità… ma l’inglese lo è di più.
In realtà dovremmo parlare tutti spagnolo, perché è lei la lingua più diffusa al mondo.

Se vogliamo essere precisi, la lingua più parlata è il mandarino, oltre un miliardo di persone la parla… lo spagnolo ne conta meno della metà…
Quindi, mi aspetterei Rhino in mandarino (non so se esiste). :wink:

esiste

Wow :clap:

Scusate, la modernità va bene, però per gli amanti del “classicismo” manca il latino e il greco; come la mettiamo?
Una versione di Rhino in latino non sarebbe male: blendum superficiem… :rofl: :rofl: :rofl:

“Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.” (Napoleone Bonaparte)

considerando che ho visto manuali di montaggio che riportavano sia il cinese che lo spagnolo ma no l’italiano. . . .

Abbiamo anche russo e portoghese come new entry…

Questa previsione si sta avverando

purtroppo si Vittorio, e credo che insieme alla Cina a far tremare il mondo si sono accodati anche altri.