lo avevo capito,solamente ho espresso per chiarezza il fatto che non ho tutta questa dimestichezza con il programma “almeno per il momento” grazie Sanpol per l’aiuto io avevo selezionato le due curve con superficie da rete di curve ma quando digitavo la seconda curve cioè quella opposta alla prima mi resettava il comando .Sicuramente sono io che sbaglio qualcosa ma come detto non conoscendo il programma i miei movimenti sono limitatissimi.
Per utilizzare rete di curve devi avere almeno 4 curve , non 2
quindi non solo quelle verticali ma anche quelle orizzontali?
altra domanda come faccio a copiare la curva orizzontale per fare i finestrini? non sono riuscito a capire che comando sia il secondo comando quello per renderizzare ho visto che Leopoldo ha usato il comando loft. ma di piu’ ni zo!.
esatto, altrimenti usi loft.
Attenzione che il termine “renderizzare” vuol dire creare un’immagine con il comando render, o comunque è una visualizzazione.
La superficie che crea Leopoldo è realizzata spostando la curva in basso con il gunball e poi usa LOFT.
Ok grazie ancora.
quindi ricapitolando comando Ganboll attivato alt clicco su la freccia quindi mi dovrebbe fare una copia della curva giusto? come faccio a fare in modo che cada perpendicolare alla prima curva’ e non trasversalmente?
Se trascini la freccia va solo in quella direzione, non puoi sbagliare, se tocchi i quadratino si muove lungo un piano.
ok ho provato ma sembra che non copi la curva e pure non mi sembra di avere sbagliato dove sbaglio?
ho riprovato ma non vedo nulla non capisco bho!
usa il comando copia e poi sposta, così è più semplice
Gazie Sanpol picccolo passo avantiAl.n40 (1).3dm (253,0 KB) spero di non avere fatto confusione manca la parte di sotto spero che Leopoldo mi venga in aiuto o in alternativa ditemi come devo fare per fare la parte di sotto.
GRAZIE A TUTTI PER L’IMMENSO AIUTO.
Con il _Loft le linee vanno selezionate sempre dalla stessa parte, ovvero verso l’inizio o verso la fine della linea altrimenti al risultato è questo.
Ti mando anche la mia versione con il PDF.
Poi vedo per la parte di sotto.
aln40.pdf (2,9 MB)
Gazie della correzione Leopoldo provo subito a correggere. domanda in italiano cosa corrisponde il comando Split?
Loeopoldo ho provato ma non riesco ad individuare i comandi giusti puoi darmi quelli in Italiano scusami davvero.
Samuele, qui il dizionario dei comandi.
elenco-comandi.txt (23,6 KB)
Grazie Emilo ma non sono riuscito a trovare il comando Split che tradotto in italiano è suddividi mi da 7 voci comunqueAl.n40 (1) (1).3dm (211,8 KB) ho fatto momentaneamente questo.
Riga 722.
I comandi sono in ordine alfabetico.
Puoi anche usare un text editor per cercare una certa parola.
ok provo… cosa sarebbe suddividi Bordo? è questo il comando?
Non ho trovato l’altrnativa di split.
Però se digiti: _Split deve funzionare.
Puoi usare anche il pulsante.
SuddividiBordo e’ SplitEdge
Suddividi e’ Split
Sono due comandi diversi.
Cerca nello Help per capire bene cosa fanno.
Emilio se cerco solamente suddividi non mi da nessun risultato comunque digitando suddividi negli aiuti ho capito di quale comando si tratta
Leopoldo il comando che mi hai fatto vedere è il separa va bene lo stesso?