Buongiorno a tutti
Sono un docente in pensione, iscritto al forum da qualche tempo, lo seguo settimanalmente quando sul cellulare mi arriva il riepilogo. Quando ci sono seguo i webinar del Prof. Giuseppe Massoni, in pratica sono intervenuto una sola volta, argomento: Non vedo il Preview in Brazil. Vorrei utilizzare Rhinoceros nel settore del modellismo navale per terminare un modello iniziato da molto tempo, la Corazzata ROMA, (allego foto) i cui pezzi già fatti sono stati disegnati al PC usando altri Cad e realizzati con una fresa cnc della Roland. In futuro penso di orientarmi verso l’utilizzo di una stampante 3D. I disegni utilizzati sono quelli dell’Associazione Navimodellisti Bolognesi. Per esercitarmi e prendere mano con Rhinoceros, lavorando in modo saltuario, ho terminato il mio primo lavoro (allego foto) che vorrei condividere con Voi, avere un giudizio, qualche consiglio se possibile per accorciare a livello di Cad i tempi di realizzazione.
La difficoltà?
Aver realizzato il lavoro, senza avere le sezioni,
senza usare le misure,
usando tre schizzi, quelli a disposizione, che sono di dimensioni diverse.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli.



