Come applicare questa texture su superficie?

Ciao a tutti,
Dall’immagine vedere una texture e rifinitura applicata tramite Keyshot per il rendering.

A me servirebbe crearlo nella realtà ovvero, fare uscire una superficie “battura” come da immagine invece che tutta liscia.

C’è un metodo per poterlo fare?

Di solito questa è una cosa che poi faccio a mano, ma sono 40 modelli e non riuscirò mai a dare una somiglianza a tutti i modelli facendolo a mano.

Oltre al tempo infinito che ci vuole.

Alternative?

1 Mi Piace

prova questo script
meshNoise_Nautilus.gh (60,1 KB)


quando devo creare un disturbo noise uso questo

esempio di un vecchio post dove mostravo un effetto simile

come alternativa il plug-in shapemap ti permette di lavorare anche le bitmap

altra alternativa:

Ciao Giovanni.
Potresti usare il dispacement a applicare una texture.
Una volta ottenuto l’effetto desiderato puoi estrarre la mesh di rendering.

1 Mi Piace

mi serve proprio come da prima immagine arancione!

Ciao Fabio,
quale mappa hai usato?

leggo leather e poi?

Ciao Giovanni, ho usato la prima che ho trovato. :blush:
Devi cercare tu una texture adatta, Rhino ne ha qualcuna ma non è detto che siano adatte ai tuoi scopi.
Comunque è questa:

1 Mi Piace

Tecnicamente Rhino, quando fa una mappa, poi la trasforma in mesh?

Se così è, vuol dire che devo trasformare le superfici in mesh, unire e poi proseguire con la stampa del modello in cera.

Corretto?

lo script per Grasshopper che ti ho passato, fa esattamente quello :writing_hand:

1 Mi Piace

Sì nel senso che crea una mesh per mostrarti l’effetto.
Del resto servono le mesh per vedere qualsiasi cosa … una nurbs non è visibile, è una entità matematica.
Se poi ti serve devi estrarre la mesh _ExtractRendrMesh" e usarla come tale.
Se la vuoi unire velocemente a qualsiasi altra geometria - se hai Rhino 8 - è molto comodo ShrinkWrap

Edit: anche Shapemap che ti ha indicato Angelo è piuttosto comodo e dà buoni risultati.
La mia proposta vale se vuoi usare solo Rhino.

1 Mi Piace

Carico lo script direttamente in GH e poi posso lavorare le superfici?

Non sono proprio pratico di GH

grazie!

si, è molto semplice, l’imput iniziale può essere una mesh o una superfice, in alternativa il metodo che ti ha indicato @Gambler funziona cmq
ho trovato un vecchio video che avevo salvato tanto tempo fa di un esempio fatto con il metodo Displacement come esempio

1 Mi Piace

@giovanni.vit registrato di come utilizzare lo script

Grazie infinite!!!
Ci provo subito