Quello si risolve in fretta. Proietti le curve su una supercie piana orizzontale (nel caso di piano orizzontale)
Intendevo quello che Fabio ti ha mostrato col grafico di curvatura.
Per forza … se vuoi usare Rhino per certi lavori.
Non so se vedo bene …
Quello mi sembra un bordo esterno alla superficie.
A volte trimmando delle superfici nascono cose del genere.
Sembra un pezzo di fillet indesiderato …
Se e’ quello che penso, andrebbe eliminato.
E la procedura non e’ proprio semplice.
Bisogna esplodere o almeno estrarre quelle superfici.
Poi si possono duplicare i bordi: DupBorder o DupEdge, eventualmente sistemare i bordi in modo che formino il perimetro corretto e poi trimmare con quei bordi la superfice strimmata.
Oppure senza ritrimmare, provare a lavorare direttamente sui bordi della superfici trimmata, con
RemoveEdge e se serve SplitEdge.
Una alternativa, ma dipende dalla forma della superficie, e’ provare a splittare la superficie con
Split con opzione Isocurve.
E poi cancelli la parte da scartare.
Spero che altri ti suggeriscano una procedura megliore …
Se quella ‘falce’ e’ esterna alla superficie, se vuoi posta il pezzo e gli diamo una occhiata.